Tutte le notizie
Case di lusso sul Lago di Garda: mercato immobiliare in crescita, +40%
Analisi minuziosa quella condotta da Immobiliare.it insieme a Realitycs e LuxuryEstate.com. La domanda di dimore esclusive lungo lago segna una forte crescita nell'ultimo triennio. Il prezzo al metro quadro si aggira...
Istituto Anziani, la UIL esulta per lo sblocco di premialità e progressioni economiche
Ieri in video conferenza un nuovo tavolo di trattativa della sigla sindacale, rappresentata a Verona da Stefano Gottardi. La sottoscrizione è avvenuta oggi sul documento inviato dall'azienda. Assegnato ai lavoratori un premio...
Ater, a Cerea dieci nuovi appartamenti in classe energetica A
Aperto l'avviso per la locazione di alloggi liberi di edilizia agevolata a Cerea e in altri tre comuni veronesi. Il presidente Mattuzzi: «Stiamo lavorando nell’ottica di sostenibilità ambientale e di rispiamo energetico».
Veronafiere ottiene, per prima, la certificazione "SI RATING" di ARB SBpA
La Fiera di Verona evidenzia buone performance in gestione energetica (85%), salute e sicurezza dei lavoratori (85%) e relazioni con la comunità (74%) che la posizionano con una valutazione complessiva ottimale (57%) per...
Ance Verona: cari materiali e PNRR, preoccupati i costruttori scaligeri
«Impossibile tenere i cantieri aperti, così si sta buttando a mare il PNRR». E' il commento drastico di Carlo Trestini, presidente di ANCE Verona preoccupato per la situazione in cui versa il comparto dell'edilizia. Concreto il...
Sabato scatta a Verona "L'ora della Terra": l'Arena spenta come i principali monumenti del mondo
Sabato 26 marzo, per un'ora, si spegneranno simbolicamente tutti i principali monumenti del mondo. Anche l’Arena rimarrà al buio aderendo all'iniziativa proposta dal WWF per sensibilizzare alla sostenibilità e contrastare lo...
Coldiretti, Ucraina e crisi agricola: prezzo del grano più che raddoppiato, sarà nera la primavera
La Coldiretti lancia l'allarme sui rincari: schizza a +53% il prezzo del grano a un mese dalla guerra in Ucraina. Si profila una dura primavera con le colture ridotte al minimo storico. Sarà crisi per l'Italia che importa il 64%...
Lignum, torna la scuola veronese per i design manager del futuro
Distretto del mobile di Verona, Padova e Rovigo (Lignum) assieme alla Regione Veneto e a ITS-Red hanno presentato un nuovo progetto di formazione per gli addetti della filiera del mobile d'arredo, fiore all'occhiello...
Everel Group lancia "Pink plant", formazione dedicata alle proprie collaboratrici
L'azienda manifatturiera con sede a Valeggio ha lanciato in questi giorni il progetto dedicato alle dipendenti del settore produttivo, per promuovere percorsi formativi dedicati alle risorse femminili, al fine di migliorarne le...
Gogofresh, nasce l'e-commerce veronese dell'ortofrutta a km zero
A fondarla i fratelli Diego e Marco Zandonà. Le consegne, per il momento nel Comune di Verona, avvengono dal lunedì al venerdì tra le 18 e le 21, anche in giornata se gli ordini sono fatti entro le 15 del giorno stesso.
ADHR, inaugurata una nuova filiale a Villafranca
Taglio del nastro oggi il 22 marzo per la nuova sede dell’agenzia per il lavoro ADHR Group, in via Nino Bixio 416. Numerose le posizioni vacanti per neo diplomati e per persone adulte di ambo i sessi, con buona manualità e voglia...
Economia veronese, la produzione industriale segna +10% nel 4° trimestre
Positivo lo scenario tracciato da Confindustria Verona per l’inizio del 2022, anche se caro-energia e incremento dei prezzi delle commodity affievoliscono la fiducia e fanno perdere brillantezza alle previsioni. Boscaini:...
Imprenditori immigrati in aumento anche dopo l’emergenza Covid
A dirlo è la Fondazione Leone Moressa.Nel 2021 +1,8% imprenditori immigrati, in aumento soprattutto l’Est Europa. L’aumento compensa il calo degli italiani; Cina e Romania i gruppi più numerosi.
CNA Veneto Ovest: un progetto per tessere reti tra università e impresa
Due mondi che devono comunicare e interagire, quello accademico e quello imprenditoriale. Per questo CNA Veneto Ovest la scorsa settimana ha presentato il progetto “Learning @ Work”. Con una logica di learnig by doing, è in...
Casartigiani Verona: bene l'export del legno ma il caro prezzi preoccupa, si teme arresto del settore
Il comparto dei mobili di arredo Made in Verona ha chiuso in positivo posizionandosi nella top 10 delle merci scaligere più esportate: tocca quota 106 milioni di euro. Nonostante i buoni numeri si profila una battuta di arresto a...
Coldiretti, aviaria: fondo da 40 milioni per aiutare gli allevamenti
Sale a quota 40 milioni di euro la cifra che lo Stato, con il decreto Sostegni Ter, investe nella ripresa degli allevamenti avicoli per combattere l'influenza dei polli. Una fetta di mercato da salvaguardare che offre lavoro a...
Banca Valsabbina investe nel crowdfunding: siglato accordo per il 9% di Opstart
Il Consiglio di Amministrazione dell’istituto bresciano ha dato il via libera all’accordo per l’acquisizione del 9% del capitale di Opstart, uno dei più importanti portali on-line di crowdfunding. Soddisfazione per l'apertura...
Il Ministero premia il comune di Negrar per la mensa scolastica biologica
Premiata con un fondo di oltre 7 mila euro la distribuzione virtuosa dei pasti ai bambini delle scuole di Negrar. Già dall’anno scolastico 2019-2020, l'utilizzo di prodotti green oscilla dal 70% al 100%. Virtuoso esempio di...
Cisl e Adiconsum Verona insieme per le buone pratiche di risparmio
Presentate 10 buone pratiche che i cittadini veronesi possono mettere in atto per risparmiare sulla bolletta. Un vedemecum utile alle famiglie per fronteggiare il rincaro prezzi.
Ance Verona: PNRR e cantieri a rischio
Carlo Trestini, presidente dell'Associazione dei costruttori edili veronesi, lancia l'allarme: il comparto sarebbe in crescita (20% circa) ma il caro prezzi frena il mercato. Ad aggravare la situazione, il blocco del decreto...
Confartigianato Imprese Verona incontra il prefetto: chiesto intervento nel settore trasporti, costi eccessivi
Il presidente dell'Associazione artigiana di Verona, Roberto Iraci sareri, ha incontrato il prefetto scaligero Donato Cafagna. Chiesto un intervento urgente per risollevare il settore trasporti: l'aumento dei prezzi del...
Taglio accise, CGIA: «Si poteva fare di più»
CGIA Mestre critica il taglio del Governo alle accise fino a fine aprile. Secondo gli artigiani si sarebbe potuto fare di più per privati e autotrasportatori, come il taglio del 50% delle accise che avrebbe alleggerito i bilanci...
54° Vinitaly, attesi 680 importatori. Record top buyer Usa
A Vinitaly sale a 680 il numero di top importatori attesi a Verona dal 10 al 13 aprile. Record di buyer Usa e attesi b2b da tutto il mondo.
Dieci giorni per decidere il destino del mondo
Dieci giorni. Dovrebbe essere questo il lasso di tempo in cui si decide che piega dare al conflitto russo-ucraino, già pesantissimo dal punto di vista dei numeri. Cosa deciderà di fare lo zar Putin? Oggi, forse, lo sapremo.
Fallimenti su del 30,6%. La CCIAA ricorda il Codice della crisi
La disciplina della composizione negoziata e gli strumenti digitali possono aiutare le imprese a affrontare la crisi, prima di portare i libri in tribunale. La Camera di Commercio di Verona ha organizzato anche un webinar di...
Comunità energetiche, in consiglio a Verona passa la proposta di Gennari
La mozione, proposta dal consigliere della Lega Alessandro Gennari, impegna l’Amministrazione comunale «a promuovere sia la realizzazione di comunità energetiche rinnovabili a cui possano partecipare persone fisiche, PMI, enti...
Inaugurata in ZAI la stazione di ricarica elettrica per auto Powerstop/Autoverona
E' la prima colonnina di ricarica ultrafast by Volvo Cars attivata in Veneto nell’ambito del progetto nazionale promosso da Volvo Car Italia per favorire la mobilità elettrica nel nostro Paese. L'impianto è a disposizione di...
Trasporto e logistica, asset strategico per Verona
I due corridoi scaligeri di scambio merci sono centrali per il comparto e nodo sulla questione aumento prezzi. Ne ha parlato l'assessore Elisa De Berti all'inaugurazione di LETExpo – Logistics Eco Transport a Veronafiere
Donne ed economia: LeROSA e Confesercenti Verona insieme per un nuovo progetto formativo
Al via oggi "La spa del business - dove prendersi cura del proprio benessere economico". E' un'iniziativa organizzata da LeROSA, la community digitale di Giulia Bezzi, e Confesercenti Verona. In programma 10 incontri gratuiti e...
FERCAM, Sapio e CNR-ITAE: intesa per la transizione energetica, la logistica punta sull'idrogeno
La di fusione prevede un progetto pilota che ha come obiettivo la sostenibilità dell'intera filiera logistica. In un momento storico di crisi e aumento dei prezzi, urge la transizione ecologica del comparto dei trasporti....