Tutte le notizie
ForGreen, un impatto "verde" da 47 milioni di chilowattora
Pubblicato il report che restituisce una fotografia dell’impatto su persone, territorio e comunità. ForGreen riunisce più di 2500 membri in sei Comunità energetiche, produce quasi 50 milioni di kWh per mezzo di 150...
Confartigianato, Iraci Sareri: «No al salario minimo per legge»
Continua il dibattito sul salario minimo. Secondi Roberto Iraci Sareri, presidente di Confartigianato Verona, è «meglio valorizzare la contrattazione collettiva».
Guida all'acquisto dei toner HP: quale scegliere per la tua stampante
Per funzionare, la tua stampante necessita del toner HP. È sempre buona norma avere già pronta una cartuccia di ricambio, in modo tale da non rimanere sprovvisti anche solo per un breve lasso di tempo. Il mercato delle cartucce...
Fieragricola 2024 si presenta a espositori, associazioni e stakeholder
L'edizione numero 116 sarà in programma a Veronafiere dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024.
Logistica, nuovo hub a Oppeano: previste 100 assunzioni
Nuova apertura di un hub logistico a Oppeano: sarà il transito per la gran parte della birra proveniente dal Nord Europa e diretta all'Italia. Cab Log assumerà cento persone.
Confartigianato, al via due percorsi formativi gratuiti e di stage per over 30
Due percorsi formativi gratuiti e di stage retribuiti in azienda per formare figure di “Tecnico di Sartoria” e “Addetto ai Servizi Bar e Pasticceria”. Al via il progetto di Confartigianato Imprese Verona
Premio Verona Network, giovedì a Bosco Chiesanuova la 13ª edizione
Pochi giorni alla consegna del riconoscimento a persone e imprese che hanno contribuito a rendere grande Verona; in apertura, il workshop "Stati Generali della Lessinia".
Gruppo Veronafiere: nel 2022 un fatturato da oltre 107 milioni
L’Assemblea dei soci ha approvato il rendiconto 2022 e ha preso visione dell’andamento 2023. Il presidente Bricolo: «Bilancio frutto di precise scelte di razionalizzazione aziendale».
Motori ibridi: il ponte verso un futuro a zero emissioni
Il mondo sta mutando e c’è bisogno di una svolta ecologica. I motori ibridi sono la tecnologia che promette di coniugare prestazioni e sostenibilità, potenza ed ecologia, passato e futuro. I motori ibridi sono il ponte...
Cattivi pagatori e carte prepagate: che cosa c’è da sapere
Le carte prepagate con Iban sono soluzioni decisamente utili per i soggetti protestati e per i cattivi pagatori, in quanto possono costituire una preziosa alternativa rispetto ai conti correnti. Come noto, si definiscono cattivi...
Frumento, la siccità invernale porta a un calo dei raccolti
Confagricoltura Veneto scatta una panoramica sulla raccolta del frumento, che ha risentito della siccità autunnale e invernale. Chiara Dossi, presidente regionale di settore e titolare di un'azienda agricola ad Adria (Rovigo):...
Aeroporto Catullo, quale partita vogliamo giocare?
L’assemblea degli azionisti della società ha confermato Paolo Arena alla guida, ma Fondazione Cariverona non ha gradito e ha messo in vendita le proprie quote. A ragione o a torto?
Catullo, confermato Paolo Arena alla presidenza della società
Eletto nei giorni scorsi il consiglio di amministrazione di Catullo Spa. Riconfermati il presidente Paolo Arena e i consiglieri Alessandra Bonetti, Rita Paola Carisano, Fabio Gava, Flavio Piva e Monica Scarpa, neoeletti il...
Nascerà a Verona l’Innovation Center del Gruppo Fedrigoni
In un ampio spazio di 3.000 metri quadrati a fianco della sede scaligera troveranno posto l’area Ricerca, Sviluppo & Innovazione, l’incubatore di idee innovative FedLab, il Customer Experience Center e la Customer Academy.
Da Verona a Reykjavík: da gennaio il volo diretto dal Catullo
Il volo opererà una volta a settimana, il sabato, a partire dal 20 gennaio 2024 e sarà gestito dalla compagnia low cost Play Airlines.
Lavoro, Bofrost cerca cinque persone a Verona e provincia
L’azienda, specializzata nella vendita a domicilio di specialità surgelate e fresche, cerca per la filiale di Verona tre venditori e due promoter commerciali.
Nasce "Amazing Verona", la città che si racconta (in tutta Europa)
Il progetto si basa sulla creazione di contenuti video per raccontare le bellezze, la storia, le tipicità agroalimentari e artigianali di Verona.
Dopo 100 anni rinasce “La Lucense”
A un secolo esatto dalla fondazione della società idroelettrica “La Lucense”, il 30 giugno 1923, ieri è stata costituita la prima comunità energetica della Valpantena, celebrata con la consegna del primo modulo fotovoltaico e con...
BCE, alzati i tassi di riferimento. Apindustria Verona: «Situazione fuori controllo»
Preoccupazione di Confimi Apindustria Verona per l’aumento dei tassi da parte della BCE. Il presidente Cioetto: «L’attuale politica monetaria della Banca Centrale deve cambiare».
La pesca di Verona si riprende il marchio IGP
Da stasera (venerdì 30 giugno), conclusi i controlli da parte del nuovo ente certificatore, la Pesca di Verona prodotta dalle sei aziende che hanno fatto richiesta di certificazione potrà fregiarsi di nuovo, dopo cinque anni, del...
Software di gestione aziendale: come trovare quello giusto
Le imprese di ogni settore stanno attualmente vivendo un significativo processo di trasformazione digitale. Per tale ragione, l’utilizzo di un programma gestione aziendale è diventato ormai una prassi diffusa in molte realtà....
Quid e Verallia ancora insieme per l'inserimento lavorativo e l'inclusione sociale
Verallia Italia nuovamente al fianco di Quid Impresa Sociale per l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale. Il rinnovo della partnership sarà presentato al pubblico questo venerdì.
Turismo del Garda-Veneto: un giugno sottotono, ma aspettative alte per luglio
Sono usciti gli ultimi dati dell’Osservatorio del Turismo del Garda Veneto che fanno il punto sul mese di giugno 2023.
Saldi: novità anche per gli e-commerce
Due le grandi novità per i saldi estivi, in partenza il prossimo 6 luglio. La prima riguarda la comunicazione dei ribassi anche per gli e-commerce; inoltre è previsto un irrigidimento delle sanzioni in caso di pratiche...
Oscar Green, i talenti dell'agricoltura veneta premiati da Luca Zaia
Tra i premiati, anche il veronese Alessandro Filippi, 28 anni di Lazise, influencer che ogni giorno racconta sui social la vita di campagna direttamente dall'agriturismo di famiglia.
Mercato immobiliare, prezzi in aumento sul lago di Garda
Risulta particolarmente dinamico il mercato del lago di Garda che mette a segno l’aumento maggiore tra i laghi italiani, con un +4,2% grazie al buon andamento della sponda bresciana e di quella veronese. Stabile la sponda...
Coldiretti Verona discute il decreto legislativo sulle pratiche commerciali sleali in agricoltura
Lo scorso 23 giugno, Coldiretti Verona ha organizzato un incontro per discutere il Decreto Legislativo 198/2021 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agroalimentare. Secondo Coldiretti,...
ForGreen: crescono ancora i risultati, priorità al modello delle comunità energetiche
La società benefit veronese chiude il 2022 con +47% di ricavi. L’attenzione si concentra fortemente su progetti di sostenibilità, in particolare sulla diffusione del modello delle comunità energetiche rinnovabili (CER). Tra pochi...
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici: mercoledì un webinar tecnico gratuito
Il prossimo 28 giugno alle ore 17 si terrà un webinar gratuito dedicato sia a imprese private sia a enti pubblici per individuare le novità e le opportunità nel contesto del nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
Emanuel Baldo vicepresidente nazionale di Confcommercio Giovani
Baldo sarà incaricato di seguire gli affari generali. Gli altri cinque sono Michele Casadei, Dario Scalia, Filippo Gruni, Paolo de Nadai, Mattia Maddaluno.