Tutte le notizie
In Veneto 66mila imprenditori sono immigrati
L’imprenditoria immigrata continua a registrare, anche in Veneto, una tendenza di crescita. In Veneto sono presenti 66.505 imprenditori nati all’estero (10,0% del totale) e 48.329 imprese a conduzione prevalentemente...
Domani a Verona la "Giornata dei commercialisti"
All'appuntamento, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona e in programma dalle 14.30 a Veronafiere, sono attesi oltre 500 professionisti per l'Assemblea degli iscritti e...
Oil&nonOil, partita la 18° edizione
Più di 120 gli espositori presenti in fiera a Verona. Domani giovedì 30 novembre, proseguono workshop e convegni che faranno il punto su tutte le novità relative alla filiera distributiva dei carburanti.
Verona e le imprese digitali: al passo con il boom del commercio elettronico
Anche il 2023 si sta chiudendo con dati positivi rispetto alle transazioni via e-commerce, in aumento negli anni e con particolare intensità dalla fase più restrittiva del periodo Covid fino a oggi. I dati rilevati in ambito...
Agricoltura, Caner: «In Veneto 150 milioni per le nostre imprese»
L’Assessore regionale Federico Caner ha presentato la proposta per l’avvio dell’iter di pubblicazione dei bandi della programmazione 2023-2027 del CSR previsti per il quarto trimestre del 2023 dal Piano pluriennale.
Auto Elettriche: a Verona e in Italia il mercato non decolla. Come permettersene una?
La mobilità sostenibile è sicuramente uno dei temi più discussi e importanti degli ultimi anni, in quanto strettamente connessa ai cambiamenti ambientali. L’impegno nazionale e internazionale messo in atto per contrastare il...
Come diventare un avvocato di successo
Molti giovani sognano di diventare avvocati, ma prima di intraprendere questa strada bisogna essere consapevoli del fatto che bisogna investire tempo ed energie. Dedizione, impegno e conoscenze sono gli ingredienti necessari per...
Top of the Pid 2023: premiate le veronesi Infogest e Plumake Srl
Si è tenuta ieri in Camera di Commercio a Vicenza la premiazione delle imprese vincitrici del “Top of the PID Veneto 2023”, il riconoscimento promosso dai Punti Impresa Digitale - PID delle Camere di Commercio del Veneto in...
Smaq Veneto: Cariverona e Cariparo per l'innovazione digitale in agricoltura
Fondazione Cariverona e Fondazione Cariparo insieme per promuovere il progetto Smaq Veneto: fino a 30 le aziende che potranno partecipare all’iniziativa a supporto di innovazione digitale e promozione di produzioni agricole...
"Il Turismo che vorrei", Federalberghi Garda Veneto apre l'Assemblea parlando di attualità e futuro
Il consueto appuntamento annuale dedicato ai Soci Federalberghi Garda Veneto, giovedì 16 novembre, è stato aperto a tutti. A parlarcene, il direttore Mattia Boschelli.
Tosato, Lignum: «Il 2024 si preannuncia positivo»
Il presidente di Lignum - Distretto del Mobile di Verona, Alessandro Tosato, ha tracciato un bilancio del 2023 e fatto delle prime previsioni, ottimistiche, per il 2024.
Grossule, Confimi Apindustria Verona: «Preoccupano i tassi»
Carlo Grossule, presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona, ha tracciato una fotografia dello stato attuale delle imprese italiane ed europee.
Ravetto, Confapi Verona: «La situazione geopolitica preoccupa le imprese»
Manfredi Ravetto, presidente di Confapi Verona, ha tracciato uno scenario dell'incertezza che le imprese stanno vivendo in questo periodo, complice anche la complessa situazione geopolitica e l'incremendo dei costi.
Moroder, Sparkasse: «Da sempre votati al tema della filiera agroalimentare»
Moritz Moroder, responsabile direzione commercial banking Sparkasse, ha tracciato una fotografia dell'impegno dell'istituto di credito in ambito agroalimentare.
Merci, Veronamercato: «L'impegno sociale di Veronamercato è forte»
Paolo Merci, direttore generale di Veronamercato, ha fatto il punto ai nostri microfoni in merito alla sua realtà e all'impegno nelle scuole per la costruzione di una corretta educazione alimentare.
Bricolo, Veronafiere: «Un 2023 ricco di successi»
Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, è intervenuto ai nostri microfoni per tracciare una panoramica del 2023 dell'ente e per ricordare l'impegno anche nei mercati esteri.
Giagulli, Consorzio Monte Veronese: «La manualità rimane sempre il nostro valore aggiunto»
La direttrice del Consorzio del formaggio Monte Veronese, Paola Giagulli, ha fatto il punto ai nostri microfoni in merito al suo prodotto, al legame con il territorio e al fascino che la sua storia esercita anche all'estero.
Parco Naturale Regionale della Lessinia: un patrimonio che genera economia
Giuliano Menegazzi, presidente del Parco Naturale Regionale della Lessinia, è intervenuto nel corso dell'ultimo appuntamento della 19esima Settimana Veronese della Finanza per fare il punto sull'ente parco e sul lavoro verso la...
Armani (Consorzio delle Venezie): «Guardiamo al futuro con l'intelligenza artificiale»
Il presidente del Consorzio delle Venezie, Albino Armani, è intervenuto nel corso dell'ultima puntata della 19esima Settimana Veronese della Finanza per fare il punto sulla sua realtà e sulle innovazioni tecnologiche messe in...
L'educazione finanziaria per prevenire le ludopatie: a Verona l'incontro con gli studenti
BCC Verona e Vicenza, Fondazione Tertio Millennio e Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio insieme per spiegare come l’uso consapevole del denaro serva a combattere la dipendenza da gioco d’azzardo.
JOB&Orienta chiude con 45mila visitatori e quattro giornate sold out
La prossima edizione del Salone nazionale su orientamento, scuola, formazione e lavoro è già calendarizzata da mercoledì 27 a sabato 30 novembre 2024.
Al JOB&Orienta le storie di successo di ITS Veneto
Cresce il successo degli Istituti tecnologici superiori: oltre il 92% dei diplomati della Regione risulta occupato.
Il Futuro della Sicurezza Domestica: Sistemi Intelligenti e il Loro Ruolo
In un'epoca in cui la tecnologia è integrata senza soluzione di continuità nella nostra vita quotidiana, non sorprende che persino le nostre case stiano diventando più intelligenti. Uno dei progressi più significativi in questo...
Confartigianato Imprese Veneto e Verona accanto alle donne
In vista della Giornata contro la violenza sulle donne, le Presidenti di Donne Impresa Confartigianato Veneto e Verona, e Giorgia Speri, Presidente regionale, hanno parlato dell'importanza del rispetto e del talento delle donne.
Come mantenere una casa sempre pulita e ordinata
Tutti vorrebbero una casa sempre pulita e ordinata, in quanto è direttamente connesso alla qualità della vita e l'umore di coloro che vi abitano. Per realizzare questo obiettivo, è essenziale adottare un approccio sistematico che...
JOB&Orienta, Calderone: «Dobbiamo stimolare i ragazzi a mettersi in gioco»
Nel corso della seconda giornata di JOB&Orienta 2023, focus sul lavoro e sull'occupazione insieme al Ministro Calderone. Stando al report sulle competenze green basato sulle rilevazioni del Sistema Informativo Excelsior, ...
Giampaolo Brunelli alla guida di Cantina Valpolicella Negrar
Brunelli, 44 anni, è il 14° presidente di Cantina Valpolicella Negrar. Ad affiancarlo nel suo mandato triennale in qualità di vice presidente sarà Alessia Ceschi, 33 anni, avvocata a Verona.
ACLI Verona e ForGreen insieme verso la sostenibilità energetica
Un nuovo protocollo d’intesa siglato per promuovere l’energia pulita, le informazioni tecniche ad essa collegata e per a orientare i cittadini verso scelte consapevoli e sostenibili alla vigilia del passaggio al Mercato...
Ottimizzazione della catena di fornitura nel settore energetico: le chiavi del successo
La catena di approvvigionamento nel settore energetico svolge un ruolo fondamentale. Le azioni intraprese a ogni livello, dalla generazione dell'energia al suo utilizzo finale, influenzano direttamente il successo dell'intero...
Job&Orienta, Donazzan: «Un investimento per l'intera comunità»
L'assessora del Veneto a Istruzione e formazione ha partecipato oggi all'inaugurazione del 32° Job&Orienta in Fiera a Verona.