Tutte le notizie
Agricoltura veneta: grazie ad AVEPA chiusa con successo la campagna aiuti
L'assessore Caner stila il bilancio delle erogazioni alle aziende. Oltre 60 mila domande gestite grazie al nuovo sistema informativo dell'Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura basato su dati geospaziali
Gestire il tempo in modo efficiente. Strategie e strumenti per ottimizzare i risultati
Il time management è una disciplina economica a tutti gli effetti ed è stato attentamente studiato per poter ottenere il massimo da questa preziosa, ma limitata, risorsa. Vediamo quali sono gli strumenti per gestire in modo...
Bonus una tantum di 200 euro
Secondo il Decreto Legge Aiuti è prevista l'erogazione di un bonus di 200 euro a lavoratori e pensionati. Facciamo chiarezza sui requisiti
Accordo tra BCC e FVS per lo sviluppo di capitali
BCC sigla collaborazione con la società di gestione del Risparmio controllata da Veneto Sviluppo. Obiettivo, nuove possibilità di investimento per le imprese locali e rafforzare la crescita di quelle già presenti sul...
Banca Valsabbina in crescita: terza filiale a Milano
Si rafforza l'Istituto di credito bresciano che ora conta 3 filiali nel capoluogo meneghino: l'ultima è operativa dalla scorsa settimana. Nel milanese, erogati finanziamenti per 427 milioni di euro; di questi 293 milioni a PMI
Mercato immobiliare: in Veneto si acquista casa "per viverci", rari gli investimenti
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha monitorato il mercato immobiliare del 2021 stilando non solo un bilancio nazionale ma analizzando anche le regioni. Il veneto si inserisce nella media con oltre il 70% degli acquisiti degli...
Valpolicella Benaco Banca si rinnova e guarda al futuro
Saranno i giovani i principali interlocutori del territorio per una inedita sfida culturale. Il nuovo Presidente Daniele Maroldi: «Partiamo con idee chiare e obiettivi precisi»
Cgia: cashback e lotteria scontrini? Un flop
La Cgia di Mestre dice la sua sulle operazioni cashback e lotteria degli scontrini, che ha definito un flop nel contrasto aall'evasione fiscale.
Cassa Padana: i soci votano il bilancio, numeri positivi
Tramite rappresentante designato, si è riunita l'assemblea per l'approvazione del bilancio. Soddisfatto dei numeri presidente Romano Bettinsoli: la raccolta complessiva ha superato i 3 miliardi di euro, portafoglio in crescita...
Hai un terreno agricolo e vuoi farlo rendere?
Spesso capita di avere a disposizione un terreno agricolo e non sapere come utilizzarlo. Il più delle volte si affitta, ma esiste anche la possibilità, fruttifera, di venderlo per la produzione di energia da fotovoltaico.
CGIA: «In arrivo una tassa occulta da 40 miliardi»
Secondo la CGIA di Mestre, a tanto ammonterebbe il costo dell'inflazione in Italia. L'associazione di categoria torna a richiedere l'introduzione del fiscal drag.
Fatturazione Elettronica: inventata una soluzione per Woocommerce!
L’emissione, ma anche l’invio e l’archiviazione delle fatture, con questo nuovo sistema diviene non solo semplice, ma in una qualche misura estremamente vantaggiosa.
Come si può far rendere un terreno industriale?
Se hai un terreno industriale oggi puoi creare valore grazie alla realizzazione di un parco fotovoltaico, ne parliamo in questo articolo.
Il prezzo della benzina di nuovo alle stelle? I consigli di Matteo Valenza per farsi trovare pronti
Ne hanno discusso tutti, ovunque, nelle scorse settimane non si è parlato d’altro: il prezzo della benzina è salito alle stelle, fino al 30% in più rispetto a pochi mesi fa, e potrebbe impennarsi di nuovo.
Caro energia: Lucense 1923 apre ad altri 40 soci per risparmiare sulla bolletta
Da oggi a disposizione il 19% delle quote della centrale idroelettrica veronese per permettere alle famiglie del territorio di diventare produttrici di energia e tagliare i costi.
CGIA: cresce il debito di famiglie e imprese. C'è il rischio usura
La CGIA di Mestre segnala una crescita importante del debito per le famiglie e le imprese italiane. Un fenomeno che potrebbe portare al rischio dell'usura, da sempre difficilmente dimensionabile.
Regione investe sull'infanzia: nuovi fondi per oltre 30 milioni
Importante delibera della Giunta Regionale: stanziati 31 milioni di euro per servizi all'infanzia. Il supporto prende le mosse da una proposta dell'assessore Lanzarin e vede impegnato il Veneto con una compartecipazione del 25%,...
Caro bollette: il comune di Verona recupera mille euro al giorno dall'illuminazione pubblica
La situazione prezzi mette a dura prova le casse dell'amministrazione e le famiglie scaligere. Il Comune ha deciso di adottare una serie di misure. La più significativa, spegnere un'ora al giorno le luci della città e risparmiare...
Educazione finanziaria: la proposta di BVR Banca per gli studenti del Veneto
BVR Banca – Banche Venete Riunite sigla una collaborazione con FEduF, la Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio creata da ABI. Il progetto sostenibile è rivolto agli alunni delle scuole secondarie e ha come...
Banca Valsabbina: nasce Invoice Be-Tech, il programma che investirà 50 milioni in fatture di PMI
La nuova operazione è in collaborazione con Credit Service SpA per la gestione del credito commerciale denominata “My Credit Service”. Consolida la partnership tra la Banca e la fintech, lanciando sul mercato un servizio...
Gruppo Banca di Asti continua la scalata: chiude il 2021 con +45%
Dati alla mano, il Gruppo chiude l'anno appena trascorso con un utile di quasi 40 milioni di euro. +23,4% la fetta di risparmio gestito. In crescita anche le risorse umane con l'apertura delle candidature per giovani bancari
Verona sempre più digital: Solori apre lo sportello ReWeb, da oggi pratiche anche in videocall
Non serve spostarsi né recarsi negli uffici, la Società Locale di riscossione del Comune di Verona informatizza il rapporto con gli utenti grazie al nuovo sportello ReWeb. Offre consulenze e servizi in videochiamata "uno a uno"...
A Forte Santa Caterina si progetta il primo Housing sociale
Al via il bando per il terzo settore grazie a 15 milioni provenienti dal PNRR. Il progetto si propone di riqualificare i 200 mila metri quadrati in località Pestrino creando un un centro servizi per persone con disabilità
Borghi veneti da riqualificare: oltre 40 domande per il bando PNRR
20 milioni la cifra messa a disposizione per finanziare il progetto pilota che prevede la rigenerazione culturale, sociale ed economica di un borgo veneto storico a rischio abbandono. 9 i comuni pre-selezionati, tra questi Campo...
Caro energia, a rischio un'azienda italiana su quattro
La nuova indagine di Uecoop sottolinea ancora una volta come stia squilibrando tutti i parametri economici nei contratti per la fornitura di beni e servizi o per la gestione di attività sociali, assistenziali ed educative con la...
Nuovi investimenti in Veneto: quasi 30 milioni per la sanità
La Regione continua a investire nel comparto salute. Nell'ultima seduta di Giunta, autorizzati investimenti in favore di aziende sanitarie: tra queste anche quella di Verona, stanziato un milione e mezzo.
Mercato dei mutui in crescita, forte impulso dall’immobiliare
Le previsioni finanziarie per il 2022 fanno ben sperare: buona erogazione del credito, mutui agevolati in crescita e si conferma il trend di acquisto casa per i giovani.
Migliorare il bilancio familiare: ISEE 2022, ecco come funziona
La misurazione della situazione economica della famiglia è centrale in questa prima parte dell'anno perché permette di accedere a delle agevolazioni. Come fare, a chi rivolgersi e i servizi erogati
Caro bollette, sta arrivando lo tsunami
Come ampiamente anticipato, in tempi non sospetti, all’interno delle trasmissioni di Verona Economia già a partire dallo scorso ottobre, stanno per arrivare le tanto temute bollette di inizio 2022 a famiglie e imprese, ed è...
Luce e gas, nel 2021 le famiglie italiane hanno speso in media 1.758 euro
Secondo l’analisi realizzata su un campione di oltre 75.000 contratti di fornitura raccolti a livello nazionale da Facile.it nel 2021, le famiglie italiane hanno speso mediamente il 26% in più per i consumi energetici. Ai...