Tutte le notizie
Guarienti, Pindemonte: «Situazione scuola drammatica, siamo l’ultima ruota del carro»
Gaia Guarienti, docente ITIS Lorgna Pindemonte, racconta ai nostri microfoni la difficoltà di insegnare in periodo di Covid, insieme alle problematiche relative al crescente disinteresse dei ragazzi verso la scuola.
Bonini: «Complesso il rientro post vacanze. La modalità mista, DAD e presenza procede bene ma richiede grande sforzo»
Il direttore Matteo Scolari ha intervistato Mario Bonini, coordinatore dei presidi degli istituti superiori di Verona. Ha fatto il punto sulla situazione scuola: nuove normative e modalità didattiche contando i quasi 10mila...
Caro carburanti. Paternoster: «Il mondo dell'Autotrasporto italiano non ce la fa più»
Il deputato della Lega Paolo Paternoster interviene sul caro gasolio che sta mettendo in ginocchio il settore dei trasporti e fa appello al Governo affinché si intervenga il più presto possibile.
Il caro bollette mette in ginocchio le aziende. Confindustria Veneto e Donazzan insieme nell'emergenza
Due gli incontri tra Regione ed esponenti del settore, mondo delle manifatture e associazioni datoriali. L'assessore Elena Donazzan conferma la collaborazione con il mondo delle imprese e supporta Enrico Carraro, presidente...
Cittadinanza attiva nelle scuole: la rete veronese conta 60 istituti
La Rete di Cittadinanza, Costituzione e Legalità, a oggi, riunisce 60 Istituti scolastici sparsi nella provincia veronese. In questi primi mesi del nuovo anno, si stanno mettendo a punto progetti e attività basate sul...
Nasce la prima academy dell'agricoltura italiana
Academy di CAI – Consorzi Agrari d’Italia offre un percorso di formazione innovativo, sia in aula che in campo. L'iniziativa è in collaborazione con Inipa Coldiretti e seleziona ragazzi provenienti da tutta Italia.
Frane e viabilità nel veronese: accordo da 1,8milioni con Selva e Badia
Siglato in questi giorni un accordo tra la Provincia di Verona, Badia Calavena e Selva di Progno. Obiettivo: messa in sicurezza di alcuni punti critici dei due comuni e miglioramento della viabilità. «Questo accordo mette in rete...
Enac Veneto, al via i corsi di Addetto Meccatronico e Video Maker
I due percorsi formativi, che rientrano nel programma di formazione “Garanzia Giovani” finanziato dalla Regione Veneto, sono destinati a giovani under 30 che non stiano lavorando e non siano impegnati in un percorso di studi...
Scioperano i lavoratori dell'appalto Bluecity di Verona, disagi nella catena del freddo
Questa mattina, come annunciato dal Segretario generale Cgil Filt Verona Raffaello Fasoli, 30 dipendenti del magazzino di Palazzina hanno rivendicato con la mobilitazione un cambio appalto che avrebbe dovuto fruttare loro una...
Allarme giovani, Guadagnini: «Socialità e sessualità a rischio, gli adulti educhino ai sentimenti»
In occasione dello speciale scuola, il direttore Matteo Scolari ha intervistato la psicologa, sessuologa e psicoterapeuta Giuliana Guadagnini. Dopo due anni di crisi sanitaria le ripercussioni psicologiche sugli adolescenti e i...
Caso Speedline, nuovo tavolo di lavoro regionale
Si è tenuto ieri il confronto guidato dall'assessore Donazzan, diverse le criticità emerse: «Esiste rischio svuotamento, le intenzioni diventino impegni»
Sicurezza nei cantieri, arriva il corso di "Lettura del disegno"
Prende il via, a fine gennaio, il nuovo percorso di formazione Esev-Cpt, la scuola edile di Verona, dedicato alla ‘Lettura del disegno’, con un focus particolare alla ‘sostenibilità e qualità attraverso la progettazione...
A Villafranca i tre pilastri della nuova educazione civica nelle scuole
Anna Lisa Tiberio, Assessora all’Istruzione, legalità e lavoro del Comune di Villafranca di Verona, presenta le iniziative locali volte a uno studio approfondito dell'educazione civica nelle scuole. Costituzione, sviluppo...
Il mercato del lavoro veneto nel 2021: numeri in ripresa ma ancora tanta incertezza
Il 2021 ha rappresentato per il mercato del lavoro veneto l'anno della ripartenza. Il rimbalzo economico registrato soprattutto nella seconda metà dell’anno ha spinto anche l’occupazione. Sul 2022 aleggiano però le stesse...
L’Università si fa (anche) in azienda
Si è tenuta questa mattina nella sede dell'azienda Vecomp, a Verona, la sfida finale di C-Lab (Contamination Lab), il progetto promosso dall'Università di Verona con l’obiettivo di far partecipare gli studenti a momenti di...
Cisl Veneto sulla ripresa: la strada è in salita, preoccupa il numero di lavoratori assenti per contagio
Economia e lavoro messi a dura prova dalla diffusone dei contagi: in crescita la percentuale dei lavoratori assenti. Numerose le aziende in sofferenza. «Una situazione preoccupante, i lavoratori rischiano di rimanere senza le...
Caos contratti di lavoro: Donazzan incontra i sindacati
Si è riunito un tavolo di discussione intorno alla proliferazione di contratti di lavoro anomali. Infatti, il 37% delle stipule contiene etichette e diciture non riconosciute. Il fenomeno mette a rischio il quadro politico ed...
Per il settore immobiliare veronese è già primavera
Secondo un'indagine della Camera di Commercio di Verona, egli ultimi tre anni il numero di agenzie immobiliari operanti sul territorio della provincia veronese è cresciuto del 12,3% e sono stati promossi alla professione 188...
Mondo Convenienza ricerca 50 addetti per il punto vendita di Verona
La multinazionale italiana, presente nel Belpaese con 45 punti vendita e 41 hub logistici, prosegue il suo piano di espansione e assume 50 nuove risorse nella città scaligera.
Villafranca, il sindaco Dall'Oca sulla scuola: «Situazione critica ma la stiamo fronteggiando bene»
Dopo Verona, quello di Villafranca è il polo più numeroso. L'attività scolastica è ripartita in modalità mista con contagi che sembrano ben gestiti. Rimane in calo il livello di formazione degli studenti
Controlli al Quadrante Europa, a dicembre 50 violazioni al Codice della Strada
La Polizia Locale di Verona ha sottoposto a controllo 124 Tir e 126 autisti, uno di questi non aveva la patente. quattro i veicoli con revisione scoperta.
Fondazione Arena, sempre alta l’attenzione dei sindacati
In una nota congiunta di CGIL SLC, FISTel, CISL ,UILCom, UIL, FIALS e CISAL, si sottolinea la grande preoccupazione da parte dei lavoratori, i quali pongono l’accento sul tema della programmazione al Teatro Filarmonico e sulla...
Mercato di Piazza Erbe, Zanotto firma la proroga per il sabato e la domenica
Il vicesindaco di Verona Luca Zanotto ha firmato un'ordinanza per estendere fino al 31 marzo la possibilità di tenere aperti i banchi anche nel fine settimana per favorire gli operatori già penalizzati dalla pandemia.
Turismo e progetti PNRR: pubblicati bandi per 120 assunzioni
120 i posti che potranno essere occupati da laureati e diplomati messi a disposizione dal Ministero del Turismo. Numerose le opportunità di progetto grazie al PNRR
Incontro formativo gratuito sul Project Management
La Fenice Green Energy Park organizza un corso di formazione gratuito sul Project Management. Evento previsto per venerdì 14 gennaio in presenza presso la sede di Padova e in streaming. Il corso è accreditato dalla Regione.
La Regione chiama a raccolta gli esperti per combattere la flavescenza della vite, tra questi anche l'UniVR
La Giunta regionale su proposta dell’assessore all'agricoltura del Veneto Federico Caner, ha dato il via libera all'accordo di collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e l'Università degli Studi di Verona. Insieme...
Il Decreto flussi salva i raccolti 2021
Per cogliere le opportunità che vengono dalla ripresa economica e dare slancio al settore agroalimentare, varato un nuovo decreto dal premier Draghi. Programmazione, tutele e contratti: questi gli obiettivi per irrobustire il...
Lavoro a Verona, report di fine anno della Cisl scaligera
Secondo il bilancio di fine anno della Cisl Verona e del segretario Giampaolo Veghini, la situazione non è delle migliori. E' una delle province con le maggiori perdite soprattutto a causa del calo turistico. I numeri stanno...
Lavoro, ecco le professioni più richieste in questo momento
Il portale AnnunciLavoro360.com stila la classifica delle figure professionali più ricercate in questi mesi. Operai, magazzinieri, ma anche ingegneri e informatici. Tra le regioni in cui c'è più offerta c'è anche il Veneto.
Nuovo sportello del lavoro, Donazzan: «Il modello Veneto è il migliore a livello nazionale»
Inaugurato lo sportello sperimentale del Centro per l’Impiego di Veneto Lavoro a San Pietro in Gù (Padova). Tra i presenti alla cerimonia, l'assessore regionale al Lavoro, Elena Donazzan: «Verrà formato personale per aiutare i...