Tutte le notizie
Pireddu: «Ecologia, economia e risorse umane: questa è la sostenibilità per Lifeanalytics»
Lifeanalytics è il maggiore gruppo italiano di analisi chimiche, fisiche e microbiologiche con 56 sedi in tutto la nazione. Una di queste ha sede proprio a Verona. A parlarci della sinergia tra green, tecnologia e...
Maiorano: «Macchine agricole 4.0, efficienza e attenzione all'ambiente»
In occasione del focus sostenibilità, ai microfoni di Verona Economia Massimo Maiorano. Il responsabile commerciale di Berti Macchine Agricole ci parla di tecnologia green in previsione di Fieragricola 2022.
Storti: «Sostenibilità al centro: scommettiamo sull'ozono»
Ai microfoni di Verona Economia, Enrico Storti, Project Manager dell'azienda Ecofarm Storti SRL. Leader nella produzione di macchine agricole e di approvvigionamento alimentare per il bestiame, è una fucina di progetti green e...
Banca Etica, 2021 chiuso con l'utile più alto di sempre
La prima e tutt'ora unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica ha registrato un utile netto consolidato di 16,7 milioni di euro. Cresce anche il personale, +10%. La presidente Anna Fasano: « In 23 anni di attività...
Lo chef stellato Perbellini apre un nuovo locale a Verona
Conclusa l'avventura di successo del Pop Up, durata quasi due anni, il 1° marzo inaugura ufficialmente un nuovo locale dello chef scaligero chiamato Osteria Mondo d'Oro.
Rincari, acquisti online e controversie al centro del webinar della CCIAA
Si svolgerà il prossimo 23 febbraio il webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Verona per parlare di risoluzione di controversie e consumatori digitali.
Melitea, un'azienda veronese libera la parola
C.E.L. S.p.A, azienda del Veronese che da oltre quarant’anni opera nel settore della progettazione e produzione di componenti in materiali termoplastici, ha inventato una mascherina che dà la possibilità di mostrare il labiale....
Originalità ed efficienza: Serramenti Povellato sbarca anche a Verona
Da oltre 25 anni nel settore, l'azienda di Emanuele Povellato nata a Treviso, offre serramenti su misura anche nella provincia scaligera. Praticità, resistenza e armonia estetica sono le caratteristiche del prodotto oltre alla...
Autogrill: ok del Cda per nuovo dialogo con azionisti
Il Consiglio di Amministrazione di Autogrill spa approva la politica per la gestione del dialogo con azionisti e altri soggetti interessati. Il documento disciplina canali di comunicazione e modalità di investimento in linea con...
Parmigiano Reggiano: +8,2% di vendite 2021 sul pre-pandemia e giro d'affari oltre i 2,7 miliardi
Andamento positivo e stabile per quanto riguarda le quotazioni: il prezzo medio annuo all’ingrosso è stato di 10,34 euro al chilo per il Parmigiano Reggiano 12 mesi da caseificio produttore, con oscillazioni di prezzo contenute...
Volksbank: nel 2021 utile netto di 70 milioni di euro
La banca con sede a Bolzano ha approvato uno dei migliori bilanci della sua storia e conferma le strategia di crescita in Veneto e, in particolare, in provincia di Verona.
La veronese Sinectra punta alla sostenibilità
L'azienda di San Bonifacio, investe nella realizzazione di impianti e sistemi industriali per la depurazione dell’acqua, del trattamento rifiuti e per l’energia rinnovabile. Nel 2021, ha realizzato un giro d’affari pari a 10...
Aumento costi filiera del vino, Valpolicella Classico in difficoltà
Daniele Accordini, dg di Cantina Valpolicella Negrar: «Impensabile perdere il vino del territorio per eccellenza, urgono interventi per calmierare i rincari ed il riequilibrio delle rese produttive».
Unicredit, pronta l'Opa per il Banco BPM?
Sono sempre più insistenti le indiscrezioni di un'offerta di pubblico acquisto che potrebbe arrivare nel fine settimana. Intanto il titolo della banca amministrata da Giuseppe Castagna vola in Borsa. Se andasse così, sarebbe...
Poste Italiane, nuove strategie PNRR: 7 mila sportelli nei comuni più piccoli e 200 aree coworking
Il Condirettore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, fa chiarezza su strategie e progetti messi in cantiere grazie ai fondi del Piano Nazionale. Obiettivo: sostenere le comunità locali favorendo la crescita economica e la...
Donazzan visita Italbedis di Legnago: «Eccellenza veneta, modello di ricerca e impresa»
L'assessore regionale al lavoro visita la storica azienda in provincia di Verona che da 30 anni si occupa di purificazione dell'acqua e sanificazione dell'aria. Modello virtuoso per la sostenibilità e per gli investimenti nelle...
Unioncamere Veneto premia la Migross per lo Sviluppo Economico
Consegnato il riconoscimento all’azienda dei fratelli Mion con sede a Bussolengo. Nato come negozio di famiglia negli anni '70, oggi l'impero dei supermercati vale oltre 400 milioni di euro diventando una delle eccellenze...
Ferrero sbarca sull'e-commerce
Nel 2021 Ferrero ha scelto Deliverti per lo sviluppo e la gestione del proprio canale di commercio elettronico, partendo con Nutella e Kinder: dopo la fase di lancio durante le feste natalizie, si conferma un percorso condiviso...
In alto i calici a Collis Veneto: Pierluigi Guarise nuovo AD del Wine Group
Dopo 23 anni da direttore generale del gruppo, arriva il salto di carriera di Guarise. Stessa carica ricoperta per un altra fetta strategica del mercato del vino Made in Veneto: è amministratore anche di Cantine Riondo, società...
Collis Veneto Wine Veneto, Luca Cielo lascia la direzione a Pierluigi Guarise
Un commiato in perfetta armonia quello tra il Direttore Generale uscente, Luca Cielo, e il Gruppo Collis, il consorzio cooperativo che ha guidato per cinque anni prima di scegliere di tornare nell’azienda di famiglia, la Cielo e...
Veronafiere. Mantovani: «Bene l'ultimo decreto che riapre a operatori e buyer extra UE»
Il direttore generale di Veronafiere commenta positivamente l'ultimo decreto del governo, annunciando anche nuovi investimenti in vista di Fieragricola e Vinitaly. «Ora avanti con fiducia».
Roche chiude il 2021 sfiorando gli 800 milioni di fatturato
Roche S.p.A., la divisione farmaceutica del gruppo in Italia, chiude il 2021 registrando un fatturato complessivo di 796 milioni di euro (+1% rispetto al 2020); 47 mln di euro, +4% di investimenti sulla ricerca clinica. 249 gli...
Dai primi di marzo decine di emittenti radio televisive venete spente per sempre, l’appello alla politica
Anche da Verona il grido d’allarme delle emittenti televisive costrette a chiudere. Indispensabile un intervento dei parlamentari veneti nel “decreto milleproroghe” per garantire un futuro al settore televisivo regionale.
Verona è la provincia con il maggiori numero di aziende attive, oltre 13 mila
In Veneto cresce il fare impresa, +1,3%. Secondo le analisi SAIE, nei prossimi anni avranno successo coloro che sapranno rispondere alle principali tendenze: sostenibilità, digital e ottimizzazione edile.
Caso Tesla: quotazioni altalenanti e il nuovo Robot
L'Istituto Svizzero della Borsa ragiona sul colosso dell'automotive sostenibile. Da agosto a oggi i dati della borsa segnalano un moto ondoso: a determinarne il sali-scendi, sarebbe la figura eccentrica del fondatore Elon Musk....
Studio Apostoli di San Giovanni in Lupatoto firma la SPA delle nuove Terme di Grado
Al via i lavori di rifacimento dello storico polo termale friulano, che ospiterà un centro benessere all’avanguardia. La progettazione è a cura dello Studio Apostoli con sede a San Giovanni in Lupatoto. Al timone del team,...
Gruppo Contec cresce e acquisisce PMPI Solutions.
Il gruppo veronese di progettazione e gestione del costruito celebra proprio quest'anno 60 anni di attività e si regala un ampliamento. Punta sul project management con PMPI Solutions.
Sostenibilità, Cattolica premiata da CDP e Standard Ethics
La società di assicurazioni del Gruppo Generali ottiene lo Score B- per il programma CDP – Climate Change. Confermato il rating “EE-” dopo le importanti trasformazioni societarie
Nuovo Dpcm, Confcommercio Verona: «Disposizioni incerte e cervellotiche»
Piovono critiche all'indomani della firma del nuovo Dpcm del Governo riguardo le nuove disposizioni sul Green Pass. Arena, Confcommercio Verona: «Abbiamo bisogno di essere ascoltati o il sistema salta»
Bilancio imprese: lieve ripresa con 332mila nuove iscrizioni nel 2021
Secondo Movimprese migliorano le prospettive nazionali ma non siamo ancora ai valori pre-pandemia. Si registra il 14% in più di aziende rispetto al 2020 ma 50mila in meno guardando le statistiche prima della crisi sanitaria.