Tutte le notizie
Fieragricola Verona scommette sulle energie rinnovabili: oltre 2 miliardi dal PNRR
Tante le novità della 115esima rassegna internazionale di agricoltura di Veronafiere prevista dal 2 al 5 marzo. Focus di quest'anno la sostenibilità: dal biometano al fotovoltaico, Verona punta sul green grazie ai fondi...
Il Veneto scommette sull'idrogeno e aderisce al bando PNRR
Con una nuova delibera, la Regione mira a intercettare fondi europei per realizzare siti di produzione di idrogeno. Il gas leggero diventa investimento sul futuro sostenibile: «L'obiettivo è diminuire la dipendenza energetica da...
Verona una delle città più inquinate nonostante i numerosi interventi pubblici
"Mal'aria" è il report 2022 di Legambiente che misura lo smog. Verona è una delle 17 città italiane più inquinate, il record va alla Pianura Padana. 7 le proposte di Lagambiente per ridurre il tasso di smog ma l'Amministrazione...
Agricoltura100: il vino veneto premiato per sostenibilità sociale ed economica
L’iniziativa di Reale Mutua e Confagricoltura fa tappa alla seconda edizione per promuovere le eccellenze green di tutto il Paese in un'ottica di economia di rilancio. Grande successo per due aziende venete premiate per la...
Verona, Regolamento del Verde: ancora tanti gli obiettivi da mettere a segno
Lo scorso febbraio il Comune di Verona ha reso noto il Regolamento del Verde, un insieme di obiettivi per tutelare e incrementare il patrimonio green della città. A distanza di un anno, alcune associazioni firmatarie, lamentano...
Lessini Durello: primo Consorzio vitivinicolo certificato Biodiversity Friend
L’incontro, organizzato dal Consorzio nella giornata del 25 gennaio, ha ufficializzato l’ottenimento della certificazione green. Importante riconoscimento per le cantine socie: attesta il rispetto del territorio e una filiera...
Domenica ecologica Verona: Amia promuove la sostenibilità
Amia in prima linea alla prossima Domenica Ecologica: appuntamento il 30 gennaio con l'iniziativa scaligera più green. Prevista l'apertura straordinaria dell'Isola ecologica: «L'obiettivo è rendere i cittadini consapevoli,...
Bollette: 1 impresa su 5 investe su risparmio energia
Dai pannelli fotovoltaici alla coibentazione fino alle auto ibride: il 19% delle imprese sta investendo in strategie sostenibili per cercare di arginare il caro carburanti. Una situazione che pesa su un comparto ad alto impiego...
Messa a segno la prima domenica ecologica 2022: cresce la sensibilità dei veronesi
Visite gratuite ai musei, raccolta della plastica, autobus e biciclette gratuite: queste alcune delle iniziative che hanno garantito il successo di domenica scorsa. Tra 15 giorni, il 30 gennaio, appuntamento con la prossima...
Volkswagen, nel 2021 raddoppiate le consegne di auto elettriche
Lo scorso anno oltre 369.000 vetture elettrificate (BEV e PHEV) sono state consegnate nel mondo, in particolare in Cina, USA e Germania. Tra i modelli più venduti, al primo posto il SUV ID.4.
Ri-Alberto, raccolti quasi 6 quintali di vecchi alberi di Natale
Anche quest'anno l'iniziativa portata avanti da Amia e da Garden Floridea ha permesso di smaltire correttamente diversi materiali, soprattutto plastica, e di promuovere nuovi alberi sostenibili e sicuri.
Blum, per Natale l'azienda sceglie di salvare 100 ulivi abbandonati
La società di consulenza specializzata nel comunicare l’innovazione con sede principale a Padova ha scelto di appoggiare l'attività di Ager Oliva, la start up che da un anno ha salvato dall'incuria 1.200 ulivi abbandonati in...
Trasporti: in Veneto si sperimenta Hyper Transfer, sistema 100% sostenibile
Nella giornata di ieri la Giunta regionale ha dato l'ok alla sperimentazione della nuova tecnologia per il transito di merci e passeggeri. Zaia: «Veneto avanguardia dei trasporti a livello nazionale ed europeo»
Venezia capitale mondiale della sostenibilità: la Regione avvia i lavori
Su iniziativa del presidente Zaia, la Giunta, ha approvato lo statuto e ha iniziato l'iter per le nomine della rappresentanza della neo fondazione “Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità”.
Veneto 2030, approvati investimenti per un futuro sostenibile
Arriva l'ok della regione ai programmi di investimento sulla politica di coesione cofinanziata da FSR e FSE Plus. L'obiettivo è rispondere alla sfide sociali ed economiche con azioni strategiche. Zaia: «Si scrive il futuro del...
Verona sempre più green: inaugurato il polmone verde di Saval in via Emo
La cittadinanza può fruire dello spazio pubblico riqualificato nel cuore del quartiere Saval. Il parco è completo di arredo urbano, vialetti pedonali e una piazza antistante la chiesa di Santa Maria. Plus dell'area green, la...
Gruppo Vicenzi, consegnati oggi 300 diari della sostenibilità
L'azienda dolciaria veronese ha coinvolto centinaia di studenti invitandoli, per le vacanze natalizie, a trasformarsi in veri e propri "agenti segreti" della sostenibilità.
Acciaio, l’Intelligenza Artificiale di Alperia Bartucci entra alla NLMK
Grazie alla tecnologia brevettata Sybil Steel, l’azienda di Soave ha ottimizzato la combustione di un forno di laminazione dell’acciaieria NLMK di Verona, ottenendo un risparmio di 742 tonnellate di CO2.
FERCAM porta a casa "Il logistico dell’anno 2021"
L’azienda altoatesina di trasporti e logistica si è aggiudicata per il 2021 il prestigioso riconoscimento istituito da Assologistica. Premio assegnato per "la realizzazione di una linea di imballaggio innovativa ed...
Rassegna "Open": l'economia circolare a Verona è realtà
A «OPEN - Sostenibili attività», la rassegna organizzata dall'Ordine degli Ingegneri di Verona, quattro case history di imprese che hanno fatto di uno dei principi base della transizione energetica parte integrante della loro...
Trasizione ecologica, sistemi Diesel Dual Fuel su autobus
Autogas Italia installa il centesimo sistema Dual Fuel su un Iveco Magelys. Meno gasolio e più GPL con l'istallazione del nuovo motore su veicoli per il trasporto pubblico. Diminuiscono le emissioni e i costi di gestione
Fondo crescita sostenibile: approvato accordo dalla Regione
La giunta approva l'accordo presentato da Enel Green Power per il progetto NAUTILUS che prevede una svolta per il settore delle energie rinnovabili grazie alla messa a punto di celle solari. Prevista la partnership con l'azienda...
FERCAM guarda al futuro e inaugura un distributore di biocarburante HVO
Arriva da Bolzano la notizia della prima consegna dell'innovativo olio vegetale idrogenato ad uso carburante. L'HVO, che sarà distribuito all'interno della sede dell'azienda altoatesina, si ottiene da materiali di scarto di...
La veronese BTS Biogas avvia un progetto di ricerca per aumentare la resa di biogas
L’attività di ricerca, sviluppata assieme all'Università degli Studi di Padova, si propone di aumentare di almeno il 10% la resa e la produzione degli impianti di biogas.
Sessant'anni di PAC, a Verona un summit internazionale per l'anniversario
Sarà celebrato nella nostra città il prossimo 25 gennaio il sessantesimo della nascita della Politica agricola comune. Orizzonte 2050 e Green Deal i temi affrontati nella giornata alla Gran Guardia.