Tutte le notizie

Comunità energetiche, anche Verona entra nel vivo

Comunità energetiche, anche Verona entra nel vivo

Per Verona si tratta di una giornata ricca di appuntamenti dedicati alle comunità energetiche, quella di oggi. Questa mattina, il convegno in Gran Guardia, mentre questo pomeriggio il panel a Pescantina.

Von der Leyen: «Entro il 2030 il 40% di tecnologie green dall'UE»

Von der Leyen: «Entro il 2030 il 40% di tecnologie green dall'UE»

La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, parlando all'Eurocamera, ha presentato il Net-Zero Act.

A Bertani l'attestato Michelin per la gestione sostenibile degli pneumatici

A Bertani l'attestato Michelin per la gestione sostenibile degli pneumatici

La storica azienda di Castiglione delle Stiviere, che ha conquistato il riconoscimento per la seconda volta, è tra le più virtuose del Paese per il trattamento green dei copertoni usati, un traguardo che per l’azienda è al...

Estesa sulla A22 la sperimentazione della riduzione dinamica della velocità

Estesa sulla A22 la sperimentazione della riduzione dinamica della velocità

Annunciato oggi in conferenza stampa l'ampliamento del progetto BrennerLec. La riduzione della velocità a fini viabilistici tra Ala a Vipiteno nelle giornate a traffico intenso verrà estesa alle tratte di Bressanone, Bolzano,...

CER, ora sappiamo come e, soprattutto, dove si possono fare

CER, ora sappiamo come e, soprattutto, dove si possono fare

È online da qualche settimana sul sito di Enel Distribuzione la mappa che identifica, a livello nazionale, le aree entro le quali si possono costituire le comunità energetiche. La provincia di Verona è suddivisa in una trentina...

Florovivaismo: cresce l'export, bene la bilancia commerciale

Florovivaismo: cresce l'export, bene la bilancia commerciale

Considerato un vero e proprio prodotto di eccellenza dai mercati e i consumatori internazionali, il florovivaismo italiano registra la continua crescita della domanda dall’estero.

Una fotografia del settore florovivaistico in Italia

Una fotografia del settore florovivaistico in Italia

Toscana, Liguria, Sicilia, Lombardia, Lazio, Puglia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte guidano nell’ordine la classifica delle regioni italiane che registrano il più alto valore alla produzione del settore florovivaistico...

Myplant & Garden, la kermesse del florovivaismo si chiude con numeri record

Myplant & Garden, la kermesse del florovivaismo si chiude con numeri record

Chiusa la VII edizione del più importante appuntamento fieristico internazionale dell’orto-florovivaismo, del garden, della floricoltura e del paesaggio in Italia. 655 espositori (21% dall’estero), 150 delegazioni ufficiali di...

Comunità energetiche, se non ora, quando?

Comunità energetiche, se non ora, quando?

Le recenti parole del Ministro Gilberto Pichetto a sostengo delle CER sugellano l'impegno e la volontà di tutti gli altri enti coinvolti in questa grande partita: regioni, province e comuni. Il contesto è favorevole, non va persa...

Le opportunità della PAC: domani il convegno a Bussolengo

Le opportunità della PAC: domani il convegno a Bussolengo

Confa Verona organizza domani, 18 febbraio, alle 10, un convegno dedicato all'approfondimento delle tematiche della Politica Agricola Comune. L'incontro si svolgerà al Mercato Ortofrutticolo di Bussolengo.

Cos’è una comunità energetica, e come funziona?

Cos’è una comunità energetica, e come funziona?

Negli ultimi mesi, anche in seguito ai rincari delle bollette, sui media nazionali e locali si è diffusa con maggiore frequenza una narrazione giornalistica che riguarda le cosiddette comunità energetiche rinnovabili. Cosa sono,...

Tra robotica e rinnovabili arriva Fieragricola TECH

Tra robotica e rinnovabili arriva Fieragricola TECH

A Veronafiere, l'1 e il 2 febbraio, arriva la nuova manifestazione dedicata alle tecnologie per il settore primario.

Malcesine. Foto dalla pagina Facebook del Comune di Malcesine

Verso un Lago di Garda a zero emissioni

Il team Garda Outdoors promuove il progetto Green Ambassador, che porterà il Lago di Garda a essere il primo bacino italiano a zero emissioni, per un’ospitalità più moderna, sostenibile e protagonista della transizione...

Fattorie sociali, parte un corso gratuito per gli agricoltori

Fattorie sociali, parte un corso gratuito per gli agricoltori

Partirà il prossimo 31 gennaio il corso gratuito per fattorie sociali, un'attività in grande espansione nel mondo dell'agricoltura. In Veneto sono 37 le fattorie sociali, gran parte delle quali nelle province di Vicenza e Verona,...

Il presidente di Global Power Service, Enrico Zoccatelli. Sullo sfondo un intervento di efficientamento su una strada comunale.

Global Power Service, nuovo accordo con UMPI

Siglato un accordo quadro di collaborazione tra le due società per offrire ai Comuni italiani soluzioni integrate di efficientamento energetico e un’ampia gamma di servizi smart, che migliorano l’ambiente urbano e favoriscono il...

Comunità energetiche, novità nel quadro normativo grazie ad ARERA

Comunità energetiche, novità nel quadro normativo grazie ad ARERA

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha fatto uscire una delibera che regola incentivi e funzionamento dell'energia prodotta e condivisa in autonomia attraverso le fonti rinnovabili.

Amia e Confartigianato insieme sulla corretta gestione dei rifiuti

Amia e Confartigianato insieme sulla corretta gestione dei rifiuti

Il focus dell'incontro sono stati i rifiuti elettrici ed elettronici: esposte le linee guida per il corretto smaltimento e il contrasto allo scarico abusivo.

Fieragricola Tech accende i riflettori sulle energie rinnovabili

Fieragricola Tech accende i riflettori sulle energie rinnovabili

Sono 15 gli eventi e approfondimenti che Fieragricola Tech dedica all’energia rinnovabile in agricoltura, dove la formazione resta la chiave per dare un impulso a un settore che può assicurare valore aggiunto sotto molti punti di...

Marcella Alberini, dell'agrinido di Pescantina

L’esempio virtuoso dell'agrinido di Pescantina ieri a Geo&Geo

Le immagini dei piccoli ospiti della “Fattoria Casamia” sono state proiettate sullo schermo e commentate insieme alla conduttrice Sveva Sagramola.

Accordo tra Confindustria Verona e VIVIesco per l'e-Mobility

Accordo tra Confindustria Verona e VIVIesco per l'e-Mobility

«Questo accordo rappresenta uno dei nostri contributi al tema della promozione e implementazione di una mobilità sostenibile in ottica di risparmio energetico» afferma il presidente degli industriali Raffaele Boscaini.

Veneto, 10 milioni per transizione verde e digitale

Veneto, 10 milioni per transizione verde e digitale

Approvato un bando da 10 milioni di euro per rafforzare le competenze verso la transizione verde e digitale. L’assessora del Veneto Donazzan: «Strumenti per accompagnare imprese e lavoratori».

Sindaci nuovamente protagonisti dello sviluppo, non solo nell’emergenza

Sindaci nuovamente protagonisti dello sviluppo, non solo nell’emergenza

Dopo un biennio a risolvere problemi seri, specie legati alla pandemia, i primi cittadini d’Italia hanno l’occasione di tornare protagonisti all’interno dei loro territori facendosi promotori delle comunità energetiche pensando...

Gruppo Contec e Treebu vincono il Premio Obiettivo Sostenibilità 2022

Gruppo Contec e Treebu vincono il Premio Obiettivo Sostenibilità 2022

A Villa Arvedi di Grezzana la cerimonia di consegna del Premio ideato da Verona Network, IPLUS ed Event-Lab, con la collaborazione di TeamSystem. L'obiettivo è raccontare buone pratiche di sostenibilità e sensibilizzare le...

Idrogeno e rinnovabili: l’Ordine degli ingegneri di Verona progetta il futuro

Idrogeno e rinnovabili: l’Ordine degli ingegneri di Verona progetta il futuro

Focus sulle nuove tecnologie per l'assemblea di fine anno dell'Ordine scaligero. Intercettati fondi per 14 mila euro ma manca un quadro di legge nazionale.

Comunità energetiche, perché aspettare ancora?

Comunità energetiche, perché aspettare ancora?

Sulle CER c'è entusiasmo e voglia di fare da parte dei principali attori del territorio, sia nel pubblico che nel privato. Mancano però i decreti attuativi che dovrebbero arrivare entro fine anno. O si fa in fretta o anche questa...

Un Natale green con Amia e Garden Floridea

Un Natale green con Amia e Garden Floridea

Fino a mercoledì 7 dicembre, da Garden Floridea, sarà possibile riciclare correttamente e gratuitamente il vecchio albero di Natale. Così facendo, si potranno avere degli sconti speciali sull’acquisto di un abete sintetico di...

Castagnetti: «Oggi la vita dell'imprenditore è caratterizzata da incertezza»

Castagnetti: «Oggi la vita dell'imprenditore è caratterizzata da incertezza»

Luca Castagnetti, partner di Studio Impresa, ha analizzato ai nostri microfoni il futuro delle aziende in relazione al caro energia e il tema della sostenibilità.

Apindustria Confimi Verona, Bossi: «La chiave è la diversificazione dei mercati»

Apindustria Confimi Verona, Bossi: «La chiave è la diversificazione dei mercati»

Il direttore di Apindustria Confimi Verona, Lorenzo Bossi, racconta le difficoltà delle piccole e medie imprese, rimarcando l'importanza dell'efficientamento energetico.

Caro energia, Bosco (Confartigianato Verona): «Affidarsi sempre a dei professionisti»

Caro energia, Bosco (Confartigianato Verona): «Affidarsi sempre a dei professionisti»

Valeria Bosco, direttore di Confartigianato Imprese Verona, ha fatto il punto in merito alla condizione complessa in cui riversano le aziende associate per affrontare il caro energia.

Comunità energetiche, uno strumento per l'arricchimento sociale

Comunità energetiche, uno strumento per l'arricchimento sociale

L’arricchimento e il benessere hanno spalancato le porte a un individualismo imprenditoriale che nella maggior parte dei casi si è rivelato controproducente. Di fronte a uno scenario di progressivo impoverimento sociale ed...

Risultati da 1 a 30 su 110
<< < 1-30 31-60 61-90 91-110 > >>