Tutte le notizie
La Brennero è pronta per la terza corsia, ne beneficia anche il Comune di Sona
Ormai in dirittura di arrivo l'iter progettuale per l'approvazione dell'ampliamento dell'Autostrada del Brennero da Verona Nord sino all'intersezione con la A1 Milano-Bologna, in particolare, per quanto di interesse il...
Veronafiere, work in progress per il "Progetto Fuoco"
Torna a Veronafiere, dal 23 al 26 febbraio 2022, l'expo degli apparecchi a biomassa e del riscaldamento. Mercato in forte ripresa: in Italia gli apparecchi sono quasi 9milioni. Si tratta per la maggior parte di impianti...
Open: «Dai rifiuti opportunità concrete di economia circolare»
Si è svolto ieri il nuovo appuntamento della rassegna organizzata dall'Ordine degli ingegneri di Verona. La fotografia della Regione Veneto indica in Verona un bacino delicato per la produzione di rifiuti urbani e da scarti...
Fondazione della Comunità Veronese, Mantovani nuovo presidente
Giovanni Mantovani, dal 2001 direttore generale di Veronafiere, guiderà per i prossimi 4 anni, a titolo gratuito, la Fondazione che persegue fini di solidarietà sociale nella provincia e nella diocesi di Verona.
Il primo Premio Fondazione Apollinare e Cesira Veronesi va a Irene Moro e Marco Biasin
Premiati giovedì 2 dicembre, in Sala Barbieri di Palazzo Giuliari, i primi due studenti meritevoli, laureati nell’ultimo biennio con tesi sul tema “Alimentazione e Futuro”.
Presentato ARCOVER.IT, il "Google maps" storico di Verona
Presentato ieri nella sede della Fondazione Cariverona il nuovo portale web che mappa e documenta la storia della città. Un grande progetto di divulgazione frutto di una lunga ricerca da parte di esperti che ha visto il...
Fondazioni Cariverona e Caritro: 1,8milioni con il bando Ricerca e sviluppo
Promozione dello sviluppo economico dei territori, sostegno all’innovazione e valorizzazione di giovani ricercatori: sono gli obiettivi del nuovo Bando Ricerca e Sviluppo. La partecipazione è aperta fino a marzo 2022
Filippo Manfredi: «Il nostro compito è creare sviluppo e interconnesioni»
Dal 1° settembre alla direzione della Fondazione Cariverona c’è un veronese, classe 1981, rientrato nella sua città dopo aver vissuto, studiato e lavorato, per quasi vent’anni, a Trento. Raccoglie il testimone di Giacomo Marino e...