Tutte le notizie
Oil&nonOil, il futuro delle stazioni di servizio
La gestione affidata a Piemmeti. Il neo-presidente Giovanni Mantovani: «Dopo il successo dell’ultima edizione, puntiamo a far crescere ulteriormente la manifestazione»
Food & Wine Journey: con Veronafiere il vino italiano arriva in Cina
È in corso nel sud della Cina il primo roadshow dedicato all’eccellenza agroalimentare italiana. Organizzato da ICE e Veronafiere, sarà in allestimento fino a sabato 2 luglio. La kermesse anticipa Wine to Asia, manifestazione di...
Allarme zecche: il vademecum dell'Ordine Agronomi e Forestali di Verona
Boschi e colline delle provincia sono presi d'assalto dalle zecche: una vera e propria infestazione. Alto il rischio di infezioni. Dopo la Ulss 9 e il presidente Zaia, anche l'Ordine scaligero stila una lista di consigli su come...
Guerra Ucraina, possibile ricostruzione per imprese di filiera italiane
Scarante, ex ambasciatore Turchia: «Nuove faglie geopolitiche, abituarci a instabilità strutturale». Pozza, Unioncamere del Veneto: «Creare filiere per andare strategicamente su nuovi mercati»
Industria, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
Nasce il consorzio che mette in rete il Nord-Est per lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate all’ecosistema. Tra i soci fondatori anche l'Università di Verona.
Veronafiere: Maurizio Danese nuovo AD
Dopo aver ricoperto la carica di presidente dal 2015 al 2022, Danese si conferma ai vertici di Veronafiere come amministratore delegato. Il CdA ha optato, quindi, per una nomina sotto il segno della continuità. Arrivano le...
SaMoTer Day: presentate le analisi di business che anticipano la fiera delle costruzioni
Secondo i dati Unacea, il comparto delle macchine per costruzione è in rapida crescita mettendo a segno un +30% di vendite rispetto al 2021. Ottimi numeri in vista della 31esima edizione di SaMoTer (dal 3 al 7 maggio 2023) a...
Torna ArtVerona, 17esima edizione piena di novità
L'edizione 2022 prevede due nuove sezioni, Habitat e Curated by, con la partecipazione di curatori internazionali e il nuovo premio ArteMuseo. Appuntamento dal 14 al 16 ottobre a Veronafiere. La direzione è di Stefano Raimondi.
Il nuovo sindaco sappia guardare fuori le mura di Verona
Domenica 12 giugno si vota per il rinnovo del consiglio comunale di Verona e per eleggere il nuovo sindaco. L'invito del nostro direttore Matteo Scolari al futuro cittadino, o alla futura prima cittadina, è quello di avere una...
Il ministro Brunetta a Verona per parlare di PNRR
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, è stato ospite oggi dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia per parlare del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un momento di confronto al quale hanno...
Fiere, l'impatto sul territorio italiano è di 22,5 miliardi di euro l'anno
In corso a Roma la 7^ giornata mondiale delle fiere. Il quadro presentato da Aefi (presieduta da Maurizio Danese) e Prometeia colloca il sistema fieristico nazionale tra i principali filoni di business del Paese. Dopo la...
GAL Baldo-Lessinia, l'Assemblea soci approva il Bilancio
Quasi otto milioni di euro di fondi pubblici, ai quali si sono aggiunti più di cinque milioni da parte dei privati, per un totale di 13 milioni e mezzo di euro di investimenti sui territori del Baldo e della Lessinia con la...
Federico Bricolo è il nuovo presidente di Veronafiere
Nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Veronafiere. Oltre a Bricolo: Romano Artoni e Matteo Gelmetti vicepresidenti, Maurizio Danese, Alberto Segafredo, Alex Vantini e Mario Veronesi.
Veronafiere Spa: l'assemblea approva bilancio 2021
Buoni i numeri con cui Veronafiere chiude lo scorso anno: fatturato a 73,6 milioni e risultato netto di Gruppo pari a 4,2 milioni di euro. Gli indicatori finanziari rientrano nella normalità, una crescita merito della ripresa del...
Azienda Gardesana Servizi, venerdì l'incontro sul collettore del Garda
Azienda Gardesana Servizi ha riunito a Castelnuovo del Garda i consiglieri regionali veronesi e gli amministratori locali per affrontare il tema delle opere da realizzare nel territorio gardesano. Al primo posto, il nuovo...
Fondazione Comunità Veronese, nel 2021 erogazioni per 208 mila euro
Grazie a 203 donazioni, la fondazione presieduta da Giovanni Mantovani ha finanziato 24 progetti destinati a parrocchie di Verona e provincia e 19 di questi sono relativi alla conservazione e valorizzazione dei beni...
Progetto Fuoco: ottimo bilancio per l'edizione 2022
Con 800 brand e oltre il 30% di operatori dall'estero, la maggiore kermesse dedicata al riscaldamento biomassa chiude l'edizione con ottimi numeri e supera i livelli pre-covid. Innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale...
Diletta Tonello è la nuova presidente del Consorzio Lessini Durello
Una scelta ampiamente condivisa e improntata alla continuità. Tre gli obiettivi della neo presidente: miglioramento qualitativo, attenzione all’ambiente, crescita in Italia e all’estero. Prima uscita ufficiale a Prowein.
Eos Show: grande successo per la prima edizione
Si è chiusa ieri la prima edizione della kermesse dedicata alla caccia, la pesca e agli sport all'aperto. Organizzata a Veronafiere, ha accolto 27 mila partecipanti. Già programmata l'edizione 2023
Marmomac, presentato uno studio sulla percezione del marmo
Presentato oggi a Milano, da Marmomac, il primo studio nazionale su vissuto e percezione del marmo. Dai risultati emerge il grande potenziale di crescita per il settore, che sarà rappresentato dal 27 al 30 settembre a...
Automotive Dealer Day: sulla linea di partenza la 20esima edizione
Appuntamento dal 17 al 19 maggio a Veronafiere con il salone internazionale del settore automotive. Quintegia, la società che ha ideato l’evento, ha scelto come focus di questa 20esima edizione il Business Regeneration.
Progetto Fuoco, Lignum firma gli arredi
Stufe e caminetti sono in concorso a PRIZE X, la competizione di design di Progetto Fuoco, dal 4 al 7 maggio a Veronafiere. Le aziende di Lignum studiano e propongono arredi e ambientazioni per valorizzare i prodotti in gara.
Cala il sipario sul 54° Vinitaly, il più internazionale di sempre
Termina oggi il Vinitaly della ripartenza dopo due anni di silenzio dovuto all'emergenza Covid. Record di incidenza di stranieri (28%). 88 mila gli operatori, di cui 25 mila esteri.
Bando per aree rurali del Baldo-Lessinia, arrivate oltre 90 richieste
Avepa ha avviato ieri il procedimento istruttorio per 93 domande afferenti al bando pubblico TI 6.4.2. che era stato presentato dal GAL Baldo-Lessinia, da gennaio a fine febbraio, con ben undici serate sul territorio. Le domande...
Paolo Fiorini confermato alla guida del Garda Doc
Il presidente uscente del Consorzio di Tutela è stato scelto anche per i prossimi tre anni. Rinnovato anche il consiglio di amministrazione con l’ingresso di quattro nuovi membri. Il veronese Giovanni Verzini e la bresciana...
Ater, a Cerea dieci nuovi appartamenti in classe energetica A
Aperto l'avviso per la locazione di alloggi liberi di edilizia agevolata a Cerea e in altri tre comuni veronesi. Il presidente Mattuzzi: «Stiamo lavorando nell’ottica di sostenibilità ambientale e di rispiamo energetico».
54° Vinitaly, attesi 680 importatori. Record top buyer Usa
A Vinitaly sale a 680 il numero di top importatori attesi a Verona dal 10 al 13 aprile. Record di buyer Usa e attesi b2b da tutto il mondo.
Trasporto e logistica, asset strategico per Verona
I due corridoi scaligeri di scambio merci sono centrali per il comparto e nodo sulla questione aumento prezzi. Ne ha parlato l'assessore Elisa De Berti all'inaugurazione di LETExpo – Logistics Eco Transport a Veronafiere
Riparte domani Vicenzaoro, la fiera più preziosa del Veneto
Appuntamento da domani a lunedì 21 con il salone internazionale del gioiello. Oltre mille brand espositori e 27 nazioni. Attiva anche la piattaforma The Jewellery Golden Cloud per le occasioni di business da remoto.
LETEXPO: inizia oggi a Veronafiere la kermess della logistica green
Sostenibilità è la parola chiave e muove tutto il comparto di Veronafiere che ospita, da oggi, LETEXPO. L'evento è dedicato alla logistica green. All'apertura il ministro Di Maio e il presidente Luca Zaia. 4 le giornate di...