Tutte le notizie

Vinitaly, lunedì comincia il Roadshow in Cina

Vinitaly, lunedì comincia il Roadshow in Cina

Cina e Sudamerica faranno da apripista al piano di internazionalizzazione di Vinitaly, rispettivamente dall'11 al 15 e dal 12 al 14 settembre.

Rete iNEST, pubblicati i bandi Univr rivolti alle aziende per ricerca e innovazione

Rete iNEST, pubblicati i bandi Univr rivolti alle aziende per ricerca e innovazione

L’Università di Verona leader dello Spoke 7 dedicato allo Smart agri-food

Rete iNEST, pubblicati i bandi Univr rivolti alle aziende per ricerca e innovazione

Rete iNEST, pubblicati i bandi Univr rivolti alle aziende per ricerca e innovazione

L’Università di Verona è leader dello Spoke 7 dedicato allo Smart agri-food

Vinitaly torna "on the road" in 15 Paesi chiave

Vinitaly torna "on the road" in 15 Paesi chiave

Definito il calendario fieristico internazionale del secondo semestre 2023 e del primo trimestre 2024. Prima tappa in Cina, dall'11 al 15 settembre.

Sviluppo sostenibile: oltre 1 milione da Cariverona per 12 progetti

Sviluppo sostenibile: oltre 1 milione da Cariverona per 12 progetti

Per il bando Ricerca & Sviluppo, il Cda di Fondazione Cariverona ha deliberato il sostegno da 1,1 milioni di euro a 12 progetti che coinvolgono i territori di Verona, Ancona e Vicenza.

Silvana Anti

Veronafiere, Silvana Anti eletta presidente del Collegio Sindacale

Vicepresidente del Consiglio di disciplina dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Verona, Anti da quasi 40 anni si occupa di diritto tributario e commerciale.

Autobrennero, i Soci approvano il bilancio 2022

Autobrennero, i Soci approvano il bilancio 2022

Utile e dividendi record: deliberati all’unanimità 37,9 milioni ai Soci. Allo Stato tra canone, imposte ed Iva sono stati versati circa 164 milioni.

Ater Verona approva il bilancio 2022, Mattuzzi: «Anno impegnativo»

Ater Verona approva il bilancio 2022, Mattuzzi: «Anno impegnativo»

Un esercizio segnato dall’esecuzione di lavori di riqualificazione energetica e miglioramento sismico, ma anche dalle ricadute post-pandemia.

Ennevi Foto

Fieragricola 2024 si presenta a espositori, associazioni e stakeholder

L'edizione numero 116 sarà in programma a Veronafiere dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024.

Federico Bricolo e Maurizio Danese. Foto Ennevi

Gruppo Veronafiere: nel 2022 un fatturato da oltre 107 milioni

L’Assemblea dei soci ha approvato il rendiconto 2022 e ha preso visione dell’andamento 2023. Il presidente Bricolo: «Bilancio frutto di precise scelte di razionalizzazione aziendale».

Catullo, confermato Paolo Arena alla presidenza della società

Catullo, confermato Paolo Arena alla presidenza della società

Eletto nei giorni scorsi il consiglio di amministrazione di Catullo Spa. Riconfermati il presidente Paolo Arena e i consiglieri Alessandra Bonetti, Rita Paola Carisano, Fabio Gava, Flavio Piva e Monica Scarpa, neoeletti il...

A Verona debutta a ottobre la fiera della cosmesi

A Verona debutta a ottobre la fiera della cosmesi

Dal 13 al 16 ottobre 2023 a Verona arriva Cosmodonna, la fiera dedicata al mondo della cosmesi e del benessere. Oltre sessanta gli eventi in programma che toccheranno diversi temi, dal beauty a salute e prevenzione.

Il GAL Baldo-Lessinia rinnova l'impegno nei confronti del territorio

Il GAL Baldo-Lessinia rinnova l'impegno nei confronti del territorio

Resa pubblica oggi la “Manifestazione di Interesse”, il documento con cui il GAL illustra la proposta di strategia per accedere al Bando LEADER 2023-2027. E’ il primo atto ufficiale con il quale l’ente veronese formalizza la...

Patrimonio storico e infrastrutture viarie, focus in Gran Guardia

Patrimonio storico e infrastrutture viarie, focus in Gran Guardia

Il prossimo 22 giugno, l'Ordine degli Ingegneri e l'Ordine degli Architetti, in collaborazione con l'Università di Padova, organizzano una giornata di approfondimento sulle questioni infrastrutturali, di conservazione storica e...

ArtVerona, la 18° edizione torna a Veronafiere dal 13 al 15 ottobre

ArtVerona, la 18° edizione torna a Veronafiere dal 13 al 15 ottobre

Presentata la 18^ edizione di ArtVerona, in programma a Veronafiere dal 13 al 15 ottobre, con preview riservata il 12 ottobre.

Il futuro del riso in un talk a Isola della Scala

Il futuro del riso in un talk a Isola della Scala

Ente Fiera di Isola della Scala, Consorzio Tutela IGP Riso Nano Vialone Veronese ed Ente Nazionale Risi hanno delineato il futuro del comparto risicolo nel corso della tavola rotonda ‘Gli Stati generali del consumo di riso in...

Marmomac 2023 scalda già i motori

Marmomac 2023 scalda già i motori

La più importante fiera mondiale dedicata all'intera filiera del lapideo è in programma a Verona dal 26 al 29 settembre. Nonostante manchino ancora alcuni mesi, il programma è già quasi definito.

Torna Foundation Open Factory: l’innovazione a supporto del terzo settore

Torna Foundation Open Factory: l’innovazione a supporto del terzo settore

Lanciata la nuova edizione del programma che, dopo i successi ottenuti nel 2022, mira a sostenere nuovi progetti di co-innovazione attraverso la collaborazione tra mondo profit e non profit.

Bardolino sempre più "smart": arriva in centro la fibra ottica Mynet

Bardolino sempre più "smart": arriva in centro la fibra ottica Mynet

L’operatore di telecomunicazioni sta allacciando alla banda ultralarga i cinque totem informativi del Comune a disposizione di cittadini e turisti. Intanto proseguono i lavori di rilegamento delle imprese con il voucher...

Franco Fummi assieme a Matteo Limoni

Ingegneria e Università insieme per sistemi “intelligenti”

L'ateneo di Verona si prepara a dare vita, nei prossimi mesi, al centro per il trasferimento tecnologico che coordinerà le relazioni con le aziende. Ed è in questo contesto, una struttura interna all'ateneo stesso, che verrà...

Wine to Asia al debutto con il più grande padiglione tricolore mai allestito in Cina

Wine to Asia al debutto con il più grande padiglione tricolore mai allestito in Cina

Si alza il sipario su Wine to Asia, l’appuntamento asiatico di Veronafiere dedicato a wine & spirits in calendario a Shenzhen fino al 13 maggio.

Il laboratorio gomme della scuola

ENGIM Verona compie 20 anni

Il 10 maggio del 2003 ha preso vita la prima scuola dell’auto del territorio veronese e ancora oggi la sede del Chievo accoglie, educa e fa “diventare grandi” molti ragazzi appassionati al mondo dell’automotive.

Fiorenzo Rigoni, Presidente Cons Tutela Formaggio Asiago

L’Asiago DOP consolida lo sviluppo sostenibile e cresce all’estero

Nel 2022 il Consorzio Tutela Formaggio Asiago conta su una filiera casearia composta da oltre mille allevatori, 34 caseifici e 6 stagionatori e guarda al futuro con percorso di innovazione Asiago Green Edge.

Foto Ennevi

SaMoTer 2023: a Verona oltre 40mila operatori da 91 Paesi

Si è conclusa oggi SaMoTer, il salone dedicato alle macchine per costruzioni, registrando più di 40mila visitatori. Prossimo appuntamento dal 6 al 9 maggio 2026.

Roberto Marcato

Innovazione, in Veneto 4 milioni per le start up

L'assessore allo Sviluppo economico Marcato: «Sosteniamo queste imprese innovative che servono a dare linfa alla nostra economia».

I finalisti (e i due vincitori) insieme a Franco Ferrarini, vice Presidente della Fondazione Tertio Millennio e Michele Gandini, Direttore del SFP Salesiani Bardolino Tusini

Del “Tusini” di Bardolino il vincitore del contest di educazione finanziaria

Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Tertio Millennio, Feduf e Valpolicella Benaco Banca. La scuola è stata scelta dalla BCC per rappresentare il territorio veronese a livello nazionale.

Con Samoter e Asphaltica 2023 il cantiere del futuro diventa realtà

Con Samoter e Asphaltica 2023 il cantiere del futuro diventa realtà

Il 31° salone internazionale delle macchine per costruzioni e la fiera dedicata al mondo delle strade, organizzata insieme a SITEB-Strade Italiane e Bitumi, sono in programma dal 3 al 7 maggio.

"In stile Lessinia", incontro informativo per gli operatori economici

"In stile Lessinia", incontro informativo per gli operatori economici

Mercoledì l’incontro dal titolo “In Stile Lessinia: suggerimenti e idee per arredare alberghi, ristoranti, pubblici esercizi e strutture ricettive”.

Spazi per elezioni comunali 2023

Spazi per elezioni comunali 2023

Si informano i soggetti politici in competizione elezioni politiche fissate per il il 14 e 15 maggio 2023, che Radio Adige TV, ai sensi della delibera emanata dall’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni,...

A Sol&Agrifood B/Open il metaverso che cambia il mondo agroalimentare

A Sol&Agrifood B/Open il metaverso che cambia il mondo agroalimentare

Si è svolto ieri, nell'ambito di Sol&Agrifood B/Open, un convegno dedicato all'innovazione digitale nel settore agroalimentare. Tra i temi affrontati, metaverso e intelligenza artificiale e le prospettive per il comparto.

Risultati da 1 a 30 su 67
<< < 1-30 31-60 61-67 > >>