Tutte le notizie
La peste suina arriva a Verona: Coldiretti lancia l'allarme
La Peste Suina Africana può colpire cinghiali e maiali ed è altamente contagiosa ma non è trasmissibile all'uomo. Veicolo di diffusione sono i cinghiali: se ne contano 10mila tra il Monte Baldo e la Lessinia. «Urge...
10 milioni di italiani a casa col Covid, ristoranti vuoti e consumi stravolti
L'allarme lo lancia la Coldiretti che sottolinea come la la situazione di difficoltà non coinvolga solo le 360mila realtà della ristorazione ma si fa sentire a cascata sull’intera filiera agroalimentare.
Balzo di acquisti per il Black Friday: gli italiano tornano nei negozi fisici
Coldiretti ha elaborato i dati relativi al venerdì degli sconti attestando una buona percentuale di acquisti: 4 italiani su 10 anno fatto shopping. Il commercio al dettaglio cresce di oltre 12% segnando una preferenza rispetto al...
Alta velocità Verona-Padova: il progetto prosegue
La linea ferroviaria alta velocità/alta capacità Verona-Padova permetterà di unire le due città e di completare il collegamento tra Milano e Venezia. Stimate 300mila tonnellate di Co2 in meno all'anno e tempi di percorrenza...
Assegno unico 2022: come funziona
Dal primo giorno del nuovo anno si è aperta la possibilità di richiedere l'assegno unico. Indicazioni, modalità e importi sono stati forniti dal decreto del Consiglio dei Ministri
PNRR, in Veneto arrivano quasi 900 milioni per le infrastrutture
Secondo quando riporta l'Ansa, sarebbe pari a 877 milioni di euro il contributo che arriverà nella nostra regione grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Domani a Padova la prima tappa di "Italia domani", per...
A Giazza non c’è copertura telefonica, Valdegamberi scrive a Draghi
Su continue segnalazioni da parte dei cittadini del piccolo comune cimbro, il consigliere regionale Stefano Valdegamberi sollecita nuovamente Presidente del consiglio e i suoi ministri affinché diano attenzioni anche alle piccole...
Businarolo: «Il Catullo si deve liberare del "fardello veneziano" di Save»
La deputata veronese del Movimento 5 Stelle interviene ancora una volta sul dibattito che riguarda lo scalo aeroportuale scaligero, auspicando che il nuovo sindaco, quando ci sarà, farà di tutto per alienare Save e azzerare i...
Pmi agroalimentari, lanciato un progetto europeo che coinvolge anche Verona
L’università di Verona, insieme a sei università e istituti di ricerca di quattro Paesi mediterranei, finanzia un progetto, chiamato Agricompet, di ricerca che mira a indagare le sfide affrontate dalle piccole e medie imprese...
Collegamento ferroviario Porta Nuova-Catullo. Buone notizie da Roma
Accolto dal Governo in fase di approvazione della Legge di Bilancio l’Ordine del Giorno, per il collegamento ferroviario tra la Stazione Porta Nuova e l’Aeroporto Valerio Catullo, proposto dagli onorevoli Vito Comencini e Vania...
Covid e consumi delle famiglie: pubblicato rapporto dell'Università di Verona
I risultati sono raccolti in un volume a cura di Luigi Tronca e Domenico Secondulfo. Riporta i risultati di un’indagine condotta in Italia dall’Osservatorio sui consumi delle famiglie. Il nord-est registra la minor incidenza di...
Consorzio LEB, 33milioni di euro per rinnovare la maggiore opera irrigua veneta
Il finanziamento è stato erogato in seno al PNRR e prevede l'efficientamento della distribuzione della risorsa idrica sul territorio. Gli interventi permetteranno di risparmiare 87.2milioni di m³ di acqua all'anno
Caro Energia: nei primi 6 mesi del 2022, 500mila posti di lavoro a rischio
Proiezioni per il prossimo anno: secondo la CGIA di Mestre, il rincaro dei costi dell'energia mette a rischio il 30% dei posti di lavoro afferenti al settore. L'esplosione dei prezzi fiacca il Made in Italy
Ideal Standard, tavolo regionale di monitoraggio su occupazione e industria
Si è riunito ieri il terzo tavolo della Regione che ha l'obiettivo di monitorare lo stato di avanzamento delle attività per la promozione dell'industria e della relativa occupazione. Donazzan: «Siamo soddisfatti, proseguiamo su...
Coldiretti Verona, Vantini: «Soddisfatti della firma del Decreto Flussi, decisivo per l'agricoltura scaligera»
Solo in Veneto, secondo le stime Coldiretti, nel 2020 sono stati assunti oltre 25mila stagionali stranieri nei campi, di questi oltre il 60% nella provincia veronese. Per sostenere la crescita è necessario normare la presenza dei...
Megareti spa, società di Agsm Aim, cede impianti che entrano a far parte della rete nazionale
L'accordo è stato firmato ieri mattina a Roma da dal presidente di Megareti Alessandro Montagna, dal presidente di Agsm Lighting Alberto Todeschini e da Agostino Scornajenchi, Chief Financial Officer di Terna. I contratti hanno...
Ciclovia del Garda, sottoscritto accordo per il tratto di Torri del Benaco
Regione Veneto, Amministrazione comunale di Torri del Benaco, azienda Gardesana Servizi e Veneto Strade hanno apposto la firma definitiva ed esecutiva per i due lotti di Ciclovia del Garda che interessano il territorio di Torri....
Confagricoltura Verona: anno da dimenticare per ortofrutta e olio, bene vino e riso
Stilato il bilancio 2021 dell'agricoltura veronese. I cambiamenti climatici repentini con gelate e grandine hanno inflitto un calo drastico della produzione.
Mercato immobiliare Verona: stanno tornando gli investitori, Borgo Roma in rialzo e Borgo Trento in calo
Dalle analisi del Gruppo Tecnocasa, le quotazioni scaligere registrano quasi un +1%. Rispetto le altre grandi città italiane i prezzi sono alti. Positivi i mercati di tutte le macro aree, in calo Borgo Trento con -0,4%. Prevista...
Natale veronese, il bilancio di Coldiretti: feste più casalinghe e tanti prodotti locali
Nella provincia scaligera, spesi in media 206euro a testa per i regali, leggermente sopra le percentuali nazionali. Gettonati enogastronomia e abbigliamento. Bene i mercatini e i cesti di campagna amica con prodotti Made in Verona
Proiezioni di mercato: alti e bassi per l'inizio del 2022
Secondo le stime dell'Istituto Svizzero della Borsa, il mercato dell'anno che sta per entrare sarà ondivago, ovvero caratterizzato da picchi alti e bassi. La percentuale maggiore dei soggetti cercherà stabilità nella via di...
Oltre 50 mila anziani veneti passeranno il Natale senza compagnia
«Nella nostra regione il 9% degli over75 è solo e senza figli. Non possiamo abbandonarli». E' l'allarme lanciato da Spi Cgil Veneto rivolto alle amministrazioni e alla cittadinanza.
Erario, Natale con i fiocchi: secondo le stime CGIA Mestre oltre 500miliardi
Negli ultimi 20 anni gli italiani hanno pagato oltre 146miliardi di tasse in più. Preoccupa anche l'aumento dell'inflazione con +35,5%. Per il fisco, il 2022 sarà un anno di transizione in attesa della riforma fiscale prevista...
Brexit: boom di contagi e crolla export Made in Italy in UK
Calo del 4% delle vendite di prodotti italiani in Gran Bretagna. Le cause sono da rintracciare nella diffusione della variante e l'aumento dei casi positivi in UK; inoltre, le politiche di chiusura economica della Brexit non...
Fatturato da record per Cantina Valpolicella Negrar
Con un fatturato consolidato di 43.200.000 di euro, la coop vinicola veneta registra un +14% rispetto l'anno precedente, grazie a nuovi mercati, Gdo e vendite on-line. Aumentano anche gli ettari vitati bio, da 139 a circa 150 tra...
Turismo in Veneto, Caner: «Nel 2021 ripresa per l'intero comparto»
Flussi più che raddoppiati, con un 51,6% in più di presenze nei primi dieci mesi dell’anno rispetto al 2020 e una ripresa per l’intero comparto spinta principalmente dal turismo estivo. È questa la fotografia tracciata...
Tempi di vendita degli immobili: 114 in media i giorni per vendere casa nelle grandi città
Gli ultimi dati elaborati da Tecnocasa mostrano che, nelle grandi città, le tempistiche di vendita sono di 114 giorni con un aumento di soli due giorni rispetto a un anno fa. Milano e Bologna le metropoli “più veloci”,...
Veneto, firmato protocollo d'intesa tra Previdenza sociale e Guardia di finanza
Giovanni Mainolfi, e Antonio Pone hanno sottoscritto oggi un “Protocollo d’intesa” per ottimizzare i rapporti di collaborazione. Rispettivamente comandante Regionale della Guardia di Finanza e direttore Regionale Veneto...
Il food italiano è uscito dalla crisi: export +11%, anno record
L’agroalimentare nazionale ha ufficialmente ripreso quota dopo il calo causato dalla crisi sanitaria. Prevista quota 52miliardi entro fine anno, valore storico ottenuto grazie all'export e alle politiche green
Covid, Coldiretti: calo drastico degli italiani fuori casa per Natale, meno 10milioni
L'arrivo della nuova variante Covid spaventa gli italiani e arresta le vacanze. Quota 2milioni i cittadini che rimandano le partenze, mentre tengono i numeri della montagna nostrana che diventa la meta principale con oltre...