Tutte le notizie
Mais e grano mai così costosi: i prezzi più alti degli ultimi 20 anni
Le autorità Ucraine decidono di sospendere l'export nelle città occupate dalla Russia, porti blindati e merci ferme. Ripercussioni pesanti per l'Italia con le quote del mais che superano gli 8 euro e quelle del grano...
A Venezia il primo Summit nazionale dei Maestri d’Arte e Mestiere
Il primo Summit nazionale dedicato all’enogastronomia e all’ospitalità è andato in scena lo scorso weekend a Venezia. Voluto da Fondazione Cologni il sinergia con ALMA (La Scuola Internazionale di Cucina Italiana), è stato...
Clivense, che partenza!
Il 27 aprile scorso è stata inaugurata la campagna di crowdfunding che apre le porte della società fondata da Sergio Pellissier ed Enzo Zanin, ai tifosi. Raccolti in tre giorni oltre 300 mila euro.
Innovabiomed: il grande network della medicina torna a Veronafiere
La terza edizione della kermesse dedicata all'innovazione biomedicale torna a Veronafiere il 24 e 25 maggio. Focus su fondi per l'innovazione, utilizzo dei droni in sanità, intelligenza artificiale e cyber security.
«L'obiettivo? Fare di Clivense uno smart football hub»
Alberto Medici, esperto di finanza, fa parte del team cha ha sviluppato il business plan di crescita pluriennale dell'FC Clivense. Il progetto ha dei tratti davvero innovativi, tra cui quello di immaginare un club "da vivere ogni...
Cassa Padana: ieri convegno sul PNRR
Un piano di rigenerazione economica e sociale in cui è centrale il ruolo delle banche. Ieri il convegno ha illustrato opportunità, sfide e scadenze del Piano Nazionale. Prossimo appuntamento il 4 maggio a tema IPO Forum
F. C. Clivense: "Molto più di un sogno"
100% veronese, ambizioso e inclusivo. Questo e tanto altro è il progetto della nuova Clivense: la prima società di calcio partecipata dai tifosi. Tutti possono comprare quote mediante la campagna di crowdfounding per altre 8...
Dietro le quinte del progetto Clivense: aspetti giuridici e commerciali
Ai microfoni di Verona Economia il dottore commercialista Flavio Farina, advisor societario e fiscale, insieme all'avvocato Alberto Fezzi, advisor legale e coordinatore. Chiariscono la struttura, le modalità del crowdfounding,...
Indonesia dice stop all'export di olio di palma: buco in Italia per 590 milioni
Analisi critica quella di Coldiretti all'alba del blocco dell'export di olio di palma: causa tensioni interne, l'Indonesia decide di chiudere le vendite. Provvedimento pesante per l'industria italiana che, dai dolci alle zuppe...
A Bardolino un weekend dedicato all’evoluzione digitale
Il 30 aprile e il 1° maggio il Teatro Corallo e il lungolago di Bardolino accoglieranno aziende ed esperti del settore per affrontare il tema della blockchain e del Web3
Cattolica Assicurazioni: approvato il bilancio 2021, buone le cifre
Assemblea degli azionisti di Cattolica Assicurazioni si è riunita ieri e ha approvato il bilancio dello scorso anno che segna l’utile netto di Gruppo a 96 milioni. Confermati, inoltre, tre membri del CDA.
Cassa Padana: domani secondo convegno, focus PNRR
Cassa Padana ha fissato una serie di appuntamenti per discutere di opportunità d'impresa. Seconda tappa domani a tema PNRR. Tanti gli ospiti e gli esperti che siederanno al tavolo
18^ Settimana Veronese della Finanza, il saluto a Cattolica Assicurazioni
Ieri sera nella sede di Verona Network il nuovo appuntamento dell’evento nato nel 2010 per rinsaldare il dialogo tra l’ex Banco Popolare, Cattolica e Fondazione Cariverona. Oggi lo scenario è ben diverso e con l’ingresso di...
Con Cattolica se ne va molto di più di una compagnia di assicurazioni
L'assemblea dei soci del prossimo 26 aprile fa calare il sipario sulla lunga storia della compagnia di assicurazioni scaligera, che per intere generazioni di veronesi ha rappresentato molto di più di un'azienda. E purtroppo,...
Zanini: «Rammarico di aver perso un’eccellenza per i giovani e le imprese veronesi»
Il direttore della Settimana Veronese della Finanza ripercorre il panorama finanziario veronese degli ultimi 14 anni e si rammarica per la fusione di Cattolica Assicurazioni in Generali.
Michele Giangrande su Cattolica: «Abbiamo perso tutti»
Il commercialista Michele Giangrande ricorda il suo tentativo, assieme ad alcuni soci, nel cercare un'alternativa per il futuro di Cattolica Assicurazioni. Ora prende atto di una situazione in cui il destino è già segnato,...
Veneto pioniere della tutela equestre: arriva il progetto "Razze autoctone"
L'iniziativa nasce dal comitato regionale della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) in sinergia con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità dell’Arma. Si tratta di un progetto sperimentale per la valorizzazione e la...
Trasporto fluviale sostenibile: nuova stagione per il Passo barca
Inaugurato il servizio 2022 che collega le sponde del fiume Tagliamento, da Bibione a Lignano Sabbiadoro. Al taglio del nastro presente la vicepresidente De Berti: «Un servizio green a favore del turismo, iniziativa lodevole»
Crisi del latte in Veneto: assessore Caner chiede intervento del Governo
Pandemia e caro bolletta stanno mettendo in ginocchio il comparto caseario, colonna portante dell'economia regionale: il Veneto è il terzo produttore di latte. L'assessore all'agricoltura Caner chiede maggiori tutele e supporti...
Che bella Verona di nuovo con i suoi turisti
La combinazione di Vinitaly and the City, del Vinitaly vero e proprio e del ponte pasquale, tutti ravvicinati, hanno risvegliato, grazie anche a un clima mite e a un bel sole, la nostra città, chiusa da due anni in un torpore...
Autostrada del Brennero: 7,2 miliardi per 50 anni di concessione
E' arrivato l'ok dai soci di Autostrada del Brennero per un piano di investimenti da oltre 7 miliardi di euro. L'obiettivo delle opere è trasformare l’autostrada da analogica a digitale e sostenere la transizione ecologica.
EOS, a Verona il primo salone europeo di caccia, pesca e sport all'aperto
E' a Verona il più grande salone europeo di turismo venatorio, pesca e sport all'aperto. Appena concluso il Vinitaly, Veronafiere, è già in moto per un nuovo evento: appuntamento con la prima edizione dell'European Outdoor show...
Divisione geografica dei fondi PNRR: al Veneto il 9%
PNRR, l’81% dei 108 miliardi di euro destinati alle Costruzioni è già “territorializzato”, quindi è possibile prevedere in quale regione arriveranno fondi. Campania, Lombardia e Sicilia sono quelle con più investimenti. Al Veneto...
Il veronese Paolo Artelio è il nuovo presidente di Fipe Veneto
Cambio al timone della federazione regionale dei pubblici esercizi: «La nostra categoria è un patrimonio da difendere. Lavorerò in team per traghettare fuori dalla crisi», è il commento del neoeletto Artelio. Fipe Veneto conta 26...
Cassa Padana: fissata l'Assemblea dei soci
Appuntamento al 12 maggio per la riunione dell'istituto di credito bresciano. All'ordine del giorno anche l'elezione di un nuovo membro del CDA che rimarrà in carica fino al 2023.
Un futuro più efficiente per il servizio clienti, grazie ai Chatbot
Il Servizio Clienti svolge un ruolo fondamentale nell’esperienza d’acquisto. Fino ad ora le aziende hanno utilizzato telefonate ed e-mail per venire incontro alle richieste dei clienti, il futuro però risiede nella tecnologia dei...
Coldiretti, agricoltura in crisi: + 8 miliardi di spese di produzione cibo
Il settore agricolo è in bolletta: costi altissimi per la produzione di beni di consumo e prezzi dell'energia alle stelle. Ettore Prandini, presidente Coldiretti, chiede urgente intervento del Governo
Agsm Aim diventa fornitore di energia elettrica di Italmercati
Siglato l'accordo di fornitura fino a marzo 2023 per un consumo annuo di 37GWh. Possibilità di proroga fino a dicembre. Stretta di mano strategica per Casali che prosegue le collaborazioni industriali
Sol&Agrifood a Veronafiere per un turismo di qualità
L'agroalimentare sta crescendo grazie anche all'offerta agrituristica e alla percentuale di presenze in crescita. Sol&Agrifood, Il Salone dell’agroalimentare di qualità, ha ospitato in questi giorni, in occasione del Vinitaly,...
Vinitaly, Coldiretti: in vigna 1 giovane su 10
Presentato alla 54esima edizione della fiera internazionale del vino di Verona, attualmente in corso, il report della coldiretti sui giovani nel mondo wine. L'Italia vanta oltre 5500 cantine under 35, il 31% esporta all'estero.