Tutte le notizie
Verona diventa polo di innovazione per l'agroalimentare
Il protocollo d’intesa è stato firmato sabato 18 marzo a Veronafiere.
Vino: il Veneto guida la classifica italiana dell'export
Con un 36% del totale nazionale, il settore vitivinicolo veneto si posiziona sul podio più alto dell'esportazione. Buona performance anche per le bollicine, con il Prosecco trainante al 22%.
Il 18 marzo Garda diventa "Bell'Impresa"
Il 18 marzo il lungolago di Garda si anima con gli studenti protagonisti del progetto Bell'Impresa: una decina di classi delle scuole elementari e medie della provincia scaligera si ritroveranno sul lungolago di Garda per...
FXORO: come funziona la piattaforma e recensione broker Forex Trading
Grazie a internet oggi investire è diventato molto più semplice e immediato, questo ovviamente per quanto riguarda gli strumenti da utilizzare; perché se si fa riferimento alla possibilità di ottenere ottimi guadagni con il...
Cgia: 46% dei fondi Ue da spendere entro il 2023
È a rischio una buona parte dei 19,8 miliardi che Bruxelles ci ha messo a disposizione da almeno nove anni. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA.
Firmato a Verona l'accordo degli Stati generali della logistica del Nord-Est
La sottoscrizione del Protocollo d’intesa è avvenuta in mattinata nell’ambito di “Let Expo-Logistic Eco Transport”, la fiera della Logistica di Verona.
La wine passion accende Verona con Vinitaly and the City
Dal 31 marzo al 3 aprile degustazioni, masterclass, talk ed eventi per il fuori salone dedicato al mondo del vino.
Sopravvivere alle crisi: fondamentale lo spirito di adattamento
La storia dell'uomo è segnata da mille difficoltà. Una di queste, è quella che abbiamo attraversato nell'ultimo biennio, tra pandemia e rincari di materie prime ed energia. Resiste chi sa adattarsi al cambiamento, anche quello...
Verona: nel 2022 le bollette dell'elettricità sono schizzate al +108%
Secondo l’analisi di Facile.it, guardando ai consumi energetici del 2022, le famiglie residenti in provincia di Verona hanno speso, in media, 1.490 euro per la bolletta elettrica (+108% rispetto al 2021) e 1.501 euro per il gas...
Alloggi sfitti, Ance Veneto: «Necessario riqualificare periferie e piccoli paesi»
In Veneto una casa su quattro risulta sfitta. Secondo il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, si tratta di un dato che «deve stimolare la riflessione in merito alla valorizzazione delle periferie»
Aeroporti del Nord Est, ottimismo per la stagione estiva
La stagione estiva 2023 del Polo Aeroportuale del Nord Est si preannuncia con volumi di traffico in crescita dell’11% rispetto all’estate 2022, con un recupero di oltre il 90% sulla stagione estiva 2019.
L'Anteprima del Chiaretto di Bardolino: appuntamento con il vino rosa del Garda veronese
Domenica 5 e lunedì 6 marzo la grande festa alla Dogana Veneta di Lazise con 120 etichette di 40 produttori gardesani.
In fondo, è solo una questione di bolle
Con il Decreto legge lampo del 16 febbraio, il Governo Meloni ha dato una bella stangata al Superbonus, bloccando di fatto il meccanismo di cessione dei crediti dall’oggi al domani. «Abbiamo ereditato una bolla» ha dichiarato la...
Superbonus e bonus edilizi: cosa succede ai lavori ancora in corso
Non essendo più possibile la cessione dei crediti, stop agli sconti in fattura grazie al Superbonus 110%. Restano dunque tutte le forme di bonus, incluso il 110, ma solo nella forma di detrazione di imposta.
Mercato Coperto di Verona: chi lo frequenta e cosa ricercano i consumatori
Presentata una ricerca dell’Università di Verona in cui emerge l’identikit del consumatore tipo dei mercati a km0: donna, laureata, con famiglia, attenta alla salute e alla sostenibilità ambientale ed economica del...
In Veneto l'industria rallenta, ma i rischi più gravi si allontanano
Nonostante il rallentamento nell’ultimo trimestre 2022, la tenuta delle previsioni e il calo dei prezzi degli energetici allontanano il rischio più grave di una recessione.
Riso, nel Delta del Po previsto un calo delle semine
Confagricoltura Veneto fa una previsione sullla semina del riso, che si preannuncia stabile nel Veronese ma ancora in calo in provincia di Rovigo. A preoccupare è la siccità, con gli invasi che sono scarichi d'acqua.
Bilancio 2022: numeri positivi per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti
Il primo dei dati positivi è l’utile consolidato che si attesta a 36,2 mln di euro, superiore a quanto stimato in sede di budget.
Ecobonus automotive: cos'è e chi può accedervi
L'ecobonus automotive è la misura promossa del Ministero per favorire l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni.
Il mercato delle due ruote promette bene per il 2023
I dati delle immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori del mese di gennaio 2023 descrivono un aumento del 37,7% sullo stesso mese dell’anno scorso.
Cresce la produzione di automobili
Nonostante il drastico calo delle immatricolazioni, il comparto della produzione delle auto registra numeri incoraggianti.
E-commerce, una rete di valore che in Italia vale 71 miliardi di euro
Secondo lo studio condotto da Netcomm, più della metà del fatturato proviene dal Nord-Ovest (51,1%). La Lombardia da sola totalizza oltre 30 mld di euro, il Veneto 4,6 mld, l’Emilia Romagna 4,2 mld, il Trentino Alto Adige 1,8...
Comunità energetiche: carpe diem!
Un nuovo decreto ministeriale per le CER prevede un fondo perduto del 40% per i comuni sotto i cinquemila abitanti che intendono realizzare una comunità energetica nel loro territorio.
Restituiamo orizzonti ai nostri giovani
All’uscita da una pandemia e in un mercato del lavoro che cambia rapidamente, è facile addossare le colpe sulle nuove generazioni, additate di scarso impegno e poca volontà. Ma siamo sicuri che sia tutta colpa loro?
La "Mafia Spa" concorre ad aumentare il Pil. CGIA: «Inaccettabile»
Secondo l'ufficio studi della CGIA di Mestre, ammonta a 40 miliardi di euro il volume d'affari riconducibile alla mafia. Una cifra spaventosa che concorre a creare il Pil italiano.
Mutui on line: una panoramica dei migliori tra fisso e variabile
L’acquisto della casa rientra tra i desideri più diffusi per gli italiani, la maggior parte dei quali però per realizzarlo deve accedere ad un mutuo. Ovviamente è di fondamentale importanza trovare quello che meglio si adatti...
Bonus duecento euro benzina: come funziona?
Per tutto il 2023 la possibilità per i datori di lavoro di concedere buoni benzina ai propri dipendenti che non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente.
Gru a torre: scoprire le specificità della macchina e fare scelta giusta
Non si può immaginare di poter rinunciare alle attrezzature professionali. La nostra flotta di veicoli ci consente di svolgere i nostri compiti, di consegnare le scorte e di rispettare le scadenze. Sul sito dedicato alla vendita...
Arriva Vicenzaoro: il boutique show più prezioso dell'anno
Dal 20 al 24 gennaio in fiera a Vicenza i maggiori rappresentanti del business dell'oreficeria; tra i big dell'evento anche Dominique Dufermont, direttore del Servizio Pietre di Dior Couture.
Banca Valsabbina, c'è l'accordo per l’investimento in “NYP techfin”
Banca Valsabbina raggiunge un accordo per l’investimento in “NYP Techfin”, piattaforma tecnologica con focus sui crediti commerciali verso la pubblica amministrazione.