Sommario
CONSULENZE e INIZIATIVE | sabato 27 febbraio, 10:27
110% : Serve rendere più snello il meccanismo del credito d’imposta per i lavori edili per rilanciare l’economia
La monetizzazione del credito d’imposta mediante la sua cessione ad un istituto bancario rappresenta un modo indiretto per creare moneta.
De Lise (commercialisti) a Draghi: riforme urgenti per un’Italia competitiva
Il presidente dell'Ungdcec scrive al premier: siamo pronti a fare la nostra parte
CHI ARBITRA RISPARMIA TEMPO E DENARO
In Camera di Commercio una controversia sotto i 100mila euro si può risolvere in 90 giorni
ANALISI SOCIO-DEMOGRAFICA: LOCAZIONI VENETO In aumento il ricorso al canone concordato Cresce la percentuale dei single
L'analisi condotta dall'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sui contratti di locazione stipulati attraverso le agenzie Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre 2020 in Veneto, evidenzia che nella maggioranza dei casi si opta per...
Prestiti dello Stato a “vantaggio".... delle banche…
Ce ne parla CGIA, Mestre.
Partita IVA: cosa aspettarsi per il regime forfettario nel 2021?
La Legge di Bilancio 2021 non ha previsto cambiamenti per il regime forfettario, confermando di fatto i requisiti e le modalità già attive nel 2020. Rimangono dunque in vigore tutte le caratteristiche precedenti in merito a...
COMMERCIALISTI: FOCUS SULL’APPROVAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO AL DISPOSITIVO PER LA RIPRESA E LA RESILIENZA DA 672,5 MILIARDI DI EURO
Pubblicata l’informativa “Attività Internazionale” del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti che analizza le misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale in risposta alla crisi...
Entrato in vigore il primo Codice Civile della Repubblica Popolare Cinese
Cari lettori, la Cina è lontana da Verona ma è interessante lo studio condotto sulle leggi che là operano. Ecco quindi, frutto della collaborazione con lo studio legale Chiavegatti, la possibilità per Veronaeconomia, di iniziare...