Green | sabato 13 agosto, 07:15
Le donne dominano il business della green economy
Secondo il sondaggio ICSR, il 53% degli investimenti nella finanza alternativa verde risulta provenire dalle donne, che nel comparto dell’energia sostenibile rappresentano il 55%.
Comuni veronesi verso la nomina di "Riserva della Biosfera" col programma UNESCO
La Regione ha finanziato lo studio di fattibilità che coinvolge 4 Comuni scaligeri. Buono il primo passo del progetto green ma deve essere potenziato: si prospetta il coinvolgimento di altri Comuni sulla sponda Bresciana.
Verona record nero: è la città veneta con maggior consumo di suolo
Con il 13,30% di terreno consumato (185 mila ettari) quella scaligera è la provincia che desta maggiore preoccupazione. Il dato merge dal report Ispra e innesca l'allarme anche di Coldiretti Verona
Consumo di suolo, Agronomi e Forestali Verona: «Troppi terreni a rischio»
Lorenzo Tosi, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Verona, commenta il rapporto Ispra sul consumo di suolo: «Bisogna valutare il riutilizzo e la rigenerazione di aree già urbanizzate»
Tutti pazzi per il bio: record storico, Italia esempio in Europa
Superata quota 2 milioni di ettari la superficie coltivata a biologico in Italia. Svolta storica che segna il sorpasso di tutti i Paesi europei: «Vantiamo 86mila imprese agroalimentare bio e consumatori più consapevoli», commenta...
Autonomia energetica in Veneto: la Commissione dice sì al PDL
L'assessore regionale Bottaccin annuncia nuove opportunità di autonomia grazie alla disposizione appena approvata: prevede la concessione di derivazioni d'acqua a uso idroelettrico per produrre energia pulita
Lotta biologica: la piccola vespa che combatte il moscerino della frutta viene allevata all'UniVr
L'assessore regionale Caner annuncia un nuovo programma di lotta green per combattere la mosca che aggredisce la frutta e danneggia, da decenni, i raccolti in Veneto. Previsto il rilascio della Ganaspis, piccola vespa antagonista...
Torna a Lazise il grande evento dedicato alle costruzioni sostenibili
Assolegno, Casaclima & Habitech insieme per la kermesse dedicata all'edilizia green. L'edizione 2022 ha come focus un nuovo modo di abitare e la decarbonizzazione del settore attraverso il legno
Palazzo: «La sostenibilità è un lavoro di squadra»
Nona edizione degli Stati Generali della Lessinia: un grande successo e tanti ospiti, tra questi la campionessa paraolimpica di nuoto Xenia Palazzo. Ai nostri microfoni parla dei grandi insegnamenti dello sport e commenta la...
Illasi, il frantoio Bonamini dice no allo spreco e ricicla l'acqua
Proprio in questi giorni da bollino rosso per l'emergenza idrica, il frantoio di Illasi lancia un progetto per riutilizzare l'acqua di scarto della lavorazione delle olive. Misura sostenibile resa possibile dai 250 mila euro...