Green | lunedì 20 marzo, 09:15

Von der Leyen: «Entro il 2030 il 40% di tecnologie green dall'UE»

Von der Leyen: «Entro il 2030 il 40% di tecnologie green dall'UE»

La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, parlando all'Eurocamera, ha presentato il Net-Zero Act.

A Bertani l'attestato Michelin per la gestione sostenibile degli pneumatici

A Bertani l'attestato Michelin per la gestione sostenibile degli pneumatici

La storica azienda di Castiglione delle Stiviere, che ha conquistato il riconoscimento per la seconda volta, è tra le più virtuose del Paese per il trattamento green dei copertoni usati, un traguardo che per l’azienda è al...

Estesa sulla A22 la sperimentazione della riduzione dinamica della velocità

Estesa sulla A22 la sperimentazione della riduzione dinamica della velocità

Annunciato oggi in conferenza stampa l'ampliamento del progetto BrennerLec. La riduzione della velocità a fini viabilistici tra Ala a Vipiteno nelle giornate a traffico intenso verrà estesa alle tratte di Bressanone,...

CER, ora sappiamo come e, soprattutto, dove si possono fare

CER, ora sappiamo come e, soprattutto, dove si possono fare

È online da qualche settimana sul sito di Enel Distribuzione la mappa che identifica, a livello nazionale, le aree entro le quali si possono costituire le comunità energetiche. La provincia di Verona è suddivisa in una trentina...

Florovivaismo: cresce l'export, bene la bilancia commerciale

Florovivaismo: cresce l'export, bene la bilancia commerciale

Considerato un vero e proprio prodotto di eccellenza dai mercati e i consumatori internazionali, il florovivaismo italiano registra la continua crescita della domanda dall’estero.

Una fotografia del settore florovivaistico in Italia

Una fotografia del settore florovivaistico in Italia

Toscana, Liguria, Sicilia, Lombardia, Lazio, Puglia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte guidano nell’ordine la classifica delle regioni italiane che registrano il più alto valore alla produzione del settore florovivaistico...

Myplant & Garden, la kermesse del florovivaismo si chiude con numeri record

Myplant & Garden, la kermesse del florovivaismo si chiude con numeri record

Chiusa la VII edizione del più importante appuntamento fieristico internazionale dell’orto-florovivaismo, del garden, della floricoltura e del paesaggio in Italia. 655 espositori (21% dall’estero), 150 delegazioni ufficiali di...

Comunità energetiche, se non ora, quando?

Comunità energetiche, se non ora, quando?

Le recenti parole del Ministro Gilberto Pichetto a sostengo delle CER sugellano l'impegno e la volontà di tutti gli altri enti coinvolti in questa grande partita: regioni, province e comuni. Il contesto è favorevole, non va persa...

Le opportunità della PAC: domani il convegno a Bussolengo

Le opportunità della PAC: domani il convegno a Bussolengo

Confa Verona organizza domani, 18 febbraio, alle 10, un convegno dedicato all'approfondimento delle tematiche della Politica Agricola Comune. L'incontro si svolgerà al Mercato Ortofrutticolo di Bussolengo.

Cos’è una comunità energetica, e come funziona?

Cos’è una comunità energetica, e come funziona?

Negli ultimi mesi, anche in seguito ai rincari delle bollette, sui media nazionali e locali si è diffusa con maggiore frequenza una narrazione giornalistica che riguarda le cosiddette comunità energetiche rinnovabili. Cosa sono,...

Tra robotica e rinnovabili arriva Fieragricola TECH

Tra robotica e rinnovabili arriva Fieragricola TECH

A Veronafiere, l'1 e il 2 febbraio, arriva la nuova manifestazione dedicata alle tecnologie per il settore primario.

Malcesine. Foto dalla pagina Facebook del Comune di Malcesine

Verso un Lago di Garda a zero emissioni

Il team Garda Outdoors promuove il progetto Green Ambassador, che porterà il Lago di Garda a essere il primo bacino italiano a zero emissioni, per un’ospitalità più moderna, sostenibile e protagonista della transizione...