Il 68,2% dei contratti di locazione sono stati stipulati per scelta abitativa, il 26,2% riguarda lavoratori trasfertisti e il 5,5% gli studenti universitari. In Veneto i contratti più stipulati sono quelli a canone concordato (44,4%), a seguire quelli a canone libero (38,9%) e infine quelli a carattere transitorio (16,7%). Gli inquilini sono coppie e famiglie nel 50,8% dei casi, mentre sono single nel 49,2% dei casi. Il 55,6% degli inquilini ha un’età compresa tra 18 e 34 anni, a seguire quelli con un’età compresa tra 35 e 44 anni (18,1%). La tipologia più affittata in Veneto è il bilocale con il 40,4% delle scelte, mentre al secondo posto ci sono i trilocali con il 32,6% delle preferenze.
Rispetto al 2021 si registra un aumento della percentuale di affitti a studenti universitari, che passa dal 4,4% al 5,5%. I contratti a canone concordato superano quelli a canone libero, nel 2021 infatti erano questi ultimi i più utilizzati, mentre nel 2022 sono i contratti a canone concordato quelli più stipulati. Anche nel 2021 bilocali e trilocali erano le tipologie più affittate in Veneto.
Focalizzando l’analisi sui capoluoghi veneti si può notare come siano Treviso e Padova a primeggiare per contratti stipulati a lavoratori trasfertisti (44%), mentre a Padova il 21,9% degli affitti è concluso da studenti universitari. Sono Vicenza e Verona le città con le percentuali più alte di contratti a canone concordato (oltre il 70%), ma è il contratto più utilizzato anche a Padova e a Treviso. A Verona si registra una leggera diminuzione del tasso di affitto da parte di lavoratori trasfertisti e di studenti universitari rispetto al 2021. Nel capoluogo scaligero continua la crescita dei contratti a canone concordato che passano dal 70% del 2021 al 71,9% del 2022.
In tutti i capoluoghi considerati la maggior parte degli inquilini ha un’età compresa tra 18 e 34 anni. Vicenza è la città con il più alto tasso di inquilini single (78,6%), al secondo posto Verona (58,4%).
La tipologia più affittata a Verona e a Vicenza è il bilocale (rispettivamente 44,4% e 62,5%), mentre a Padova e a Treviso vincono i trilocali (31,3% e 50,0%). A Verona i trilocali si piazzano al secondo posto (25,0%) e anche nel 2021 bilocali e trilocali erano le tipologie più affittate in città.