Green | 03 marzo 2023, 11:32

Florovivaismo: cresce l'export, bene la bilancia commerciale

Considerato un vero e proprio prodotto di eccellenza dai mercati e i consumatori internazionali, il florovivaismo italiano registra la continua crescita della domanda dall’estero.

Florovivaismo: cresce l'export, bene la bilancia commerciale

L'Italia conferma il ruolo di esportatore netto del prodotto orto-florovivaistico: anche nel 2021 il valore alla produzione dell’export ha raggiunto i 1143 milioni di euro (903 nel 2020).

Il saldo positivo della bilancia commerciale è di 550 milioni di euro (contro i 423 del 2020). I 28 Paesi dell’UE sono il principale mercato di sbocco dei prodotti italiani (ca 80%). Secondo i dati Eurostat, nel 2021 il valore complessivo della produzione europea, compresi i bulbi e le piante da vivaio, è stato di circa 20 miliardi di euro, dei quali quasi 7 miliardi di euro prodotti nei Paesi Bassi. Il 70% dell’export italiano è venduto, nell’ordine, in Francia, Paesi Bassi, Germania, Regno Unito, Svizzera. Paesi Bassi (75%), Germania, Spagna e Belgio sono invece i principali mercati di approvvigionamento (import) per l’Italia. 

«Si tratta di un dato che avevamo anticipato a gennaio 2022 – sottolineano gli organizzatori della fiera Myplant- quando abbiamo notato l’impennata dell’export del prodotto florovivaistico italiano fin dal I trimestre. Oltre a ciò, il ‘sentiment’ di molte imprese del settore era positivo. Tuttavia, avevamo segnalato che la ripresa del settore era minacciata dall’impennata dei costi di produzione dovuti all’aumento a doppia cifra dei prezzi delle materie prime per imballaggi, energia, concimi e costi di trasporto».