Lavoro | 17 febbraio 2023, 12:17

ESEV Tech Days: la scuola edile di Verona diventa hub per l’innovazione in edilizia

Esev-Cpt, la Scuola edile di Verona, diventa hub per l’innovazione in edilizia, grazie a un nuovo progetto di formazione teorica e pratica “Esev Tech Day”, pensato per professionisti e studenti. Grazie agli Esev Tech Days, i professionisti potranno conoscere, attraverso un percorso gratuito di formazione, nuove tecniche costruttive, nuove tecnologie e nuovi prodotti e, nei laboratori, toccare con mano l’applicazione dell’innovazione.

Giovanni Zampieri, direttore Esev - Cpt

Giovanni Zampieri, direttore Esev - Cpt

Esev-Cpt, la scuola edile di Verona, diventa il cuore della formazione per l’innovazione tecnologica in edilizia. Nasce Esev Tech Days, il progetto formativo gratuito, ideato per gli studenti che frequentano il 4° anno dell’istituto e per i professionisti del settore (capocantieri, tecnici di impresa, preposti, liberi professionisti, applicatori, fornitori di servizi edili) che permette di conoscere e applicare le nuove tecnologie a servizio delle costruzioni.

Sono previste otto giornate, suddivise ciascuna in quattro ore di formazione in aule e due ore in laboratorio, in un programma che coivolge alla docenza sei tra le imprese leader dell’innovazione in edilizia. I loro tecnici specializzati si metteranno a disposizione dei partecipanti per illustrare come applicare le nuove tecnologie, i nuovi prodotti e le metodologie costruttive innovative che possono essere impiegate nel settore.

«La scuola edile Esev – Cpt diventa il luogo in cui si può davvero conoscere, applicare e fare innovazione in edilizia - spiega Giovanni Zampieri, direttore di Esev-Cpt Verona -. Il nostro centro di formazione è l’hub ideale in cui formare studenti e professionisti del mondo dell'edilizia: abbiamo gli spazi per realizzare i corsi teorici, così da analizzare gli aspetti tecnici e normativi, e siamo in grado di approfondire la parte pratica di utilizzo delle nuove tecnologie, grazie ai nostri laboratori edili, gli unici di questo tipo presenti a Verona. Diamo possibilità ad aziende e professionisti di conoscere ogni aspetto dei nuovi materiali per le costruzioni, il loro corretto utilizzo e le loro performance e corrette applicazioni”.

«Ance Verona – sottolinea il presidente dell’associazione costruttori Carlo Trestini – ritiene fondamentale il ruolo e la struttura di Esev – Cpt per fare formazione e mostrare quale è il futuro dell’edilizia. Ance ha investito in modo che Esev diventi attrattiva per presentare le nuove tipologie costruttive, attraverso nuovi strumenti, nuovi macchinari e per fare formazione a studenti e professionisti».

Gli otto Esev Tech Days prevedono, dalle 10.30 alle 12.30, approfondimenti teorici su tecnologie e nuovi materiali, mentre dalle 13.30 alle 15.30 si terranno le prove applicative in laboratorio, in modo da sperimentare in prima persona come possano essere concretamente applicati alle costruzioni. Ci si può iscrivere a tutti gli appuntamenti o selezionare quelli più coerenti con la propria attività. 

Con un occhio di riguardo rivolto all’ambiente e alla riduzione delle emissioni. Innovare in logica sostenibile l’edilizia è essenziale. Il settore delle costruzioni, infatti, è uno dei comparti chiave della transizione ecologica: si stima che, a livello europeo, utilizza il 50% delle materie prime estratte, il 30% dell’energia prodotta, e produce il 33% dei rifiuti. Alla luce di questi dati, sempre più imprese prestano attenzione alla realizzazione di edifici a emissioni zero.