Come si legge sul sito del ministero dello Sviluppo economico (ex Mise), il bonus potrà essere richiesto per tutti i veicoli che sono stati acquistati dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023 che appartengono alla categoria M1, ovvero le auto destinate al trasporto di un massimo di 8 persone oltre al conducente; L1e-L7e, la categoria che si riferisce ai motocicli e ai ciclomotori; e alle categorie N1 e N2, che comprendono i veicoli commerciali.
Per quanto riguarda le auto, verranno erogati in totale 575 milioni di euro, così suddivisi:
- 190 milioni sono stati stanziati per i veicoli con emissioni comprese tra gli 0 e i 20 grammi di anidride carbonica al chilometro, i cosiddetti veicoli elettrici;
- 235 milioni di euro per gli ibridi plug-in con emissioni tra i 21 e i 60 grammi di CO2 per chilometro.
Il 5% degli importi delle auto elettriche e ibride plug in è destinato alle società che hanno effettuato l'acquisto con finalità di car sharing o autonoleggio. Infine, 150 milioni sono destinati a coloro che hanno acquistato autoveicoli a basse emissioni, comprese tra i 61 e i 135 grammi di CO2 per chilometro. Nel caso dei motocicli e dei ciclomotori, 5 milioni di euro sono destinati all'acquisto di veicoli non elettrici acquistati da persone fisiche, 35 milioni per i veicoli elettrici (20 milioni per persone fisiche e società e 15 milioni di euro per persone fisiche). Le risorse per i veicoli elettrici commerciali ammontano a 15 milioni di euro.
L'incentivo riguarda:
Il contributo viene riconosciuto come minor prezzo praticato dal concessionario in fattura al momento dell’acquisto.
La misura ha una finalità ambientale ed è gestita da Invitalia.
A chi si rivolge
Il contributo è rivolto alle persone fisiche o giuridiche, che intendono acquistare veicoli non inquinanti, destinati al trasporto di persone o merci.
Il contributo sarà prenotato dal concessionario.
Contatti
Per richiedere informazioni sugli incentivi, gli acquirenti possono rivolgersi direttamente a un rivenditore, che si occuperà anche della gestione della pratica.
Per i rivenditori sono disponibili canali dedicati.