Energia, gas, infrastrutture, sistema bancario, assicurazioni e aziende municipalizzate. Sono questi i temi che hanno caratterizzato la diciottesima edizione della Settimana Veronese della Finanza, il format ideato nel 2010 da Verona Network per cercare di rinsaldare i rapporti tra l’ex Banco BPM, Cattolica Assicurazioni e Fondazione Cariverona e che, nel tempo, anche per le note vicissitudini che hanno interessato le realtà appena citate, è diventato un contenitore di approfondimento e di divulgazione economico-finanziaria.
L’edizione 2022, supportata da Banca Valsabbina, Net Insurance e Gruppo Contec Pronext, si è aperta in diretta su Radio Adige TV con la puntata di giovedì 10 novembre, alla quale hanno partecipato e si sono confrontati sul tema “energia e sostenibilità” i direttori di Confartigianato Imprese Verona Valeria Bosco, il direttore di Apindustria Confimi Verona Lorenzo Bossi e il co-titolare di Studio Impresa Luca Castagnetti.
Il 17 novembre, sempre sul tema energia, al quale sono state affiancate anche gas e infrastrutture, ospiti del direttore Matteo Scolari il presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia, il direttore generale di Unicoge Simone Faccin e il presidente di Global Power Luca De Rosa.
Giovedì 24 si è passati alle banche e alla finanza. Collegato da Roma Andrea Battista, AD di Net Insurance, alternato in studio dagli interventi di Andrea Giovannetti, presidente di CFO Solution, e Andrea Marchi, vicedirettore generale di Banca Veronese.
La rassegna si è chiusa il 1° dicembre con la puntata dedicata alle aziende partecipate di Verona e l’occasione è servita per presentare al pubblico i neo presidenti di Veronamercato Marco Dallamano, di AMT3 Giuseppe Mazza e di Agec Anita Viviani. In studio anche Stefano Lappa di Gruppo Contec.
Tutte le puntate sono visibili on demand sulla piattaforma Radioadige.tv nella serie “Economia”.