Gli imprenditori del Riuso entrano nelle scuole con il primo Corso di Ecologia Pratica sul Riuso. Oggi, più di ieri, assumono un ruolo centrale le informazioni sui temi ambientali, quali lo sviluppo sostenibile, economia circolare, rispetto degli ecosistemi, clima, biodiversità e non da ultimo il tema della giusta allocazione degli oggetti non considerati rifiuti perché ancora in perfette condizioni, utili e funzionanti.
Mercatino Franchising, leader europeo nel riuso di oggetti, con quasi 190 negozi in tutta Italia e tra breve anche all’estero, è entrata a far parte del Piano Ri-Generazione Scuola del Ministero dell’Istruzione con il Corso di Ecologia pratica sul Riuso. Un corso importante per traferire a bambini e ragazzi i benefici che si ottengono riutilizzando gli oggetti sottratti all’impatto ambientale.
Il corso prevede infatti attività pratiche e il calcolo personalizzato dell’impronta ambientale del nucleo familiare. Questa etichetta ecologica consentirà all’allievo di acquisire consapevolezza e coscienza naturale rispetto ai gesti quotidiani orientati alla salvaguardia del territorio. Simona Tafuri e Cinzia Passalacqua, rispettivamente sociologa e psicologa, daranno vita a questo progetto nazionale.
Il corso di ecologia pratica sul riuso attraverserà l’Italia in un tour tra teoria, docu-film, laboratori grafici e visite guidate nei centri Mercatino franchising.