Tutte le notizie
Proclamato il fermo nazionale di 48 ore dei servizi taxi
Sciopero dei taxi proclamato per il 5 e 6 luglio 2022. Confartigianato Taxi: «No al DDL Concorrenza!».
Carlo Grossule nuovo presidente dei Giovani di Apindustria Confimi Verona
Classe 1986, raccoglie il testimone da Michele Ghibellini nel segno della continuità. In particolare nel portare avanti alcune tematiche trattate nell’ultimo triennio: attenzione a sostenibilità e territorio oltre alla formazione...
Come funziona Zimbra e le diverse funzioni
In ambito aziendale, gestire un flusso di informazioni in modo veloce e sicuro, è fondamentale. Questo permette sia di organizzare il lavoro in sede che comunicare con chi, invece, lavora da remoto. Proprio per questo motivo, è...
La sostenibilità ambientale nel ciclo di seminari di Casartigiani
È stato presentato ieri mattina il ciclo di seminari dedicati alla sostenibilità ambientale e alla riduzione della dispersione energetica applicata alle costruzioni civili e industriali organizzato da Casartigiani Verona.
Guerra Ucraina, possibile ricostruzione per imprese di filiera italiane
Scarante, ex ambasciatore Turchia: «Nuove faglie geopolitiche, abituarci a instabilità strutturale». Pozza, Unioncamere del Veneto: «Creare filiere per andare strategicamente su nuovi mercati»
Sicurezza sul lavoro, Apindustria Confimi Verona organizza incontro
A fine anno entreranno in vigore tre decreti ministeriali per la gestione degli incendi e le emergenze nei luoghi di lavoro. Per fare chiarezza sulla novità l'appuntamento da non perdere è con Apindustria mercoledì 29
Benvenuto 'Verona Eventi', il nuovo settimanale di Verona Network
La famiglia del gruppo editoriale si allarga e propone ai lettori un nuovo inserto: multimediale, interattivo e gratuito. Una panoramica degli eventi dell'estate veronese. Dalla città alla provincia, dal teatro all'enogastronomia...
Lettera a Zaia: Cisl Veneto e Forum chiedono contributi per chi accoglie ucraini
Sostenere le famiglie venete che, con solidarietà, stanno accogliendo nelle proprie case ucraini in fuga. È quanto proposto al presidente del Veneto da 6 associazioni del territorio: l'appello è sostenuto da Cisl Veneto e Forum...
Nasce Rete Valpantena: 7 imprenditori per la creazione di un nuovo brand
Una svolta sinergica per canalizzare il business e far crescere la "Valle degli Dei": questa la mission del neo nato network territoriale voluto da 7 imprenditori nel comparto del turismo, del vitivinicolo e della gastronomia....
Legnago, al via workshop ricerca persone scomparse
Al Parco Comunale, sabato e domenica, si terrà un corso d'eccezione per formare addestratori e cani nella ricerca di soggetti scomparsi. Tecniche, indizi olfattivi e psicologia d'intervento sono alcuni dei temi trattati da Ivan...
Coldiretti, giardini sotto attacco degli insetti
In Veneto, il clima umido e le elevate temperature hanno contribuito all'aumento di parassiti su ortaggi e frutta
Approvato fondo Agricolo Ue: al Veneto 824 milioni
Allo sviluppo rurale regionale una fetta consistente dei 6,7 miliardi in arrivo in Italia. L'obiettivo è favorire la transizione ecologica, l'innovazione e i giovani imprenditori. Al fondo Ue si aggiungono 3 miliardi gestiti dal...
Ucraina, Coldiretti chiede accordo sui porti: sbloccherebbe il 95% di grano
Oltre 20 milioni di tonnellate, è la quantità stimata di grano in stallo nei magazzini a causa del conflitto. Secondo Coldiretti, urge apertura degli scali per ripristinare le quotazioni internazionali di materie prime. Italia in...
UNARMA: «Mancano carabinieri», possibile sblocco con Recovery Plan
Non solo lavoratori stagionali, servono anche carabinieri. E' in discussione in questi giorni a Palazzo Madama la possibile assunzione di oltre 1.500 soggetti. Secondo il sindacato dei carabinieri mancano 7 mila unità e l'età...
Peste suina: dopo mesi di allarme, la Regione vara Piano di tutela
L'assessore Corazzari rende noto il completamento del Piano Regionale di Interventi Urgenti in merito alla malattia dei suini. Insieme a Veneto Agricoltura, Avepa, veterinari e altri soggetti, individuate le aree più colpite....
Premio Campiello, oggi i 5 finalisti
E' uno dei riconoscimenti di maggior prestigio e viene assegnato da Fondazione il Campiello-Confindustria Veneto. «Nasce grazie agli imprenditori veneti che hanno voluto valorizzare la cultura come dei veri mecenati», commenta...
Ferroli inaugura il nuovo R&D Center, polo di innovazione green
Il gruppo veronese ha tenuto a battesimo il Centro Ricerca & Sviluppo, nello stesso Polo Tecnologico che già ospita l‘Academy: 2.500 m² dedicati allo sviluppo di soluzioni innovative per l’elettrificazione e nuovi gas verdi, tra...
Carenza personale, la proposta di Veneto Imprese Unite
Buco nero dell'occupazione, in tutta la regione scarseggia la forza lavoro. Ridurre il cuneo fiscale sarebbe la soluzione auspicabile secondo l'associazione che riunisce le PMI. Salario minimo a 450 euro per gli stage e stipendio...
Clivense, il sogno è realtà: chiuso crowdfunding, vola a quota 741 mila euro
Una vera e propria community quella del club della diga: 716 soci e 741.876 mila euro alla chiusura ufficiale della campagna. Una cifra oltre ogni aspettativa: l'obiettivo fissato da Pellissier e Zanin era di 150 mila euro
Cattura la Realtà, la topografia veronese 4.0
Dal Colosseo fino alla Biblioteca Capitolare di Verona, tanti e di successo i progetti del team di topografi e geografi che "catturano la realtà" con le più avanzate tecnologie. Ai nostri microfoni, il socio Leonardo Massafra
"Essere Cortese": Quattro voci a confronto sul vitigno
Aldo Fiordelli, Costanza Fregoni, Nicola Bonera e Costantino Gabardi, moderati da Paolo Massobrio, si confronteranno sulla varietà Cortese durante la manifestazione di sabato 25 giugno a Verona. Ad aprire i lavori la vice...
Mercato immobiliare a Verona: affitti in aumento con prezzi nella media
A Verona il mercato è abbastanza stabile e i canoni di locazione non hanno subito l’impennata che invece si registra in altre grandi città come Milano, Firenze e Bari. L'’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa rintraccia i trend, la...
Economia e guerra, nuovi scenari possibili: domani l'incontro Unioncamere Veneto
9 imprese venete su 10 faticano ad arginare l'aumento prezzi di materie prime ed energia. Unioncamere del Veneto e Venice Promex fanno scouting insieme ad ASCE – Scuola di Competizione Economica Internazionale. 5 giornate di...
"Sani In Veneto": nuove prestazioni e maggiori rimborsi per lavoratori e titolari artigiani
Il fondo di assistenza sanitaria integrativa regionale per i lavoratori dell’artigianato, Sani In Veneto, ha dato corso all’accordo interconfederale, stipulato il 30 dicembre 2021, che prevedeva l’adeguamento della quota di...
Scholares vagantes: pellegrinaggio per gli 800 anni dell'Università di Padova
60 giorni, 4 nazioni e oltre 4 mila chilometri percorsi. Il team di studenti ha pedalato in giro per l'Europa per festeggiare l'anniversario dell'Ateneo. Tra le tappe anche Oxford e La Rochelle.
A Verona al via la finalissima di Start Cup Veneto
Da oggi fino a giovedì 23 la business plan competition entra nel vivo: i 10 migliori progetti regionali si danno battaglia a Verona per vincere la 22esima edizione. Nato in seno alle università, coinvolge importanti aziende del...
L'Italia torna a viaggiare: sfiorate le percentuali pre pandemia
Arriva il bollettino dell'Agenzia Nazionale del Turismo: presenze in costante aumento, ottime le previsioni per il mese di luglio. Più che raddoppiati i turisti, soprattutto famiglie e coppie. Il conflitto in corso non avrebbe...
Agricoltura veneta: grazie ad AVEPA chiusa con successo la campagna aiuti
L'assessore Caner stila il bilancio delle erogazioni alle aziende. Oltre 60 mila domande gestite grazie al nuovo sistema informativo dell'Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura basato su dati geospaziali
La burocrazia soffoca i Comuni: costa quasi 15 miliardi ogni anno
Secondo l'analisi condotta dal Centro Studi CGIA di Mestre, il costo dei servizi rivolti ai cittadini è in rapido aumento e tocca quota 14,5 miliardi di euro all'anno. Il Veneto è tra le regioni più onerose, oltre la media...
Green economy, Italia capofila nell'uso delle risorse sostenibili
In tema di produttività e materia seconda, il nostro Paese è in cima alla classifica europea tracciando una nuova geografia di finanza verde. Sono i dati emersi dall'analisi di Ener2Crowd.com, la piattaforma di lending...