Il contratto di locazione più utilizzato è quello a canone libero (50,7%), seguito da quello a canone concordato (38,8%). I contratti a carattere transitorio sono scelti nel 10,6% dei casi. Confrontando il trend con i dati del primo semestre del 2019 notiamo un deciso aumento del canone concordato (che era al 22,7%) ed una riduzione del canone libero (che passa dal 69% all’attuale 50,7%).
La tipologia maggiormente scelta per l’affitto in Veneto è il bilocale (44%), seguito dal trilocale (32,9%).
Gli inquilini sono coppie o coppie con figli nel 53,9% dei casi, mentre sono single nel 46,2% dei casi. In aumento, rispetto al primo semestre del 2019, la componente single che passa dal 39,7% all’attuale 46,2%.
L’analisi demografica di coloro che prendono casa in affitto ha evidenziato che in regione il 55,7% ha un’età compresa tra 18 e 34 anni.