Una giornata per ricordare, per informare. I pochi supertisti della pulizia etnica e ideologica si sono riuniti in associazioni che a partire dal 2004, anno di approvazione della legge che ha istituito il GIORNO DELLA MEMORIA, sono "comparsi " agli occhi del mondo. Un girono per far capire che le ideologie e gli assolutismi sono sbagliati, ed in particolare ai tanti che ancora in cuor loro confidano nel comunismo come ideologia da seguire per il bene della società. Questa ideologia, battuta dalla storia, ha prodotto milioni di morti, forse più che altre ideologie e come tutte queste vanno tenute al bando dalla società civile. Occorre intervenire sempre con precisione eseverità contro quei rigurgiti che purtroppo ogni tanto appaiono. Ideologie che usano le persone e non rispettano le loro differenze spesso perchè si alimentano paure attorno a queste diversità , paure che ottenebrano le coscienze. Vecchio sistema valido per combattere tutte le dittature e gli assolutismi e l'informazione, proprio la libera informazione, sempre meno apprezzata, invece riesce a frenare queste infami conseguenze della paura.
Sommario
POLITICA & SOLIDARIETA' | 10 febbraio 2021, 00:00
Il giorno della MEMORIA. No ai negazionisti ed ai riduzionisti
Oggi si ricorda il dramma di circa 300.000 italiani spazzati via dalla furia comunista e delle migliaia di morti infoibati di cui, molti in Italia, ancor oggi, cercano di cancellare o sminuire le infamie di un regime ideologizzato come quello di TITO nella ex Jugoslavia.
In Breve
giovedì 25 febbraio
mercoledì 24 febbraio
martedì 23 febbraio
lunedì 22 febbraio
venerdì 19 febbraio
(h. 22:31)
mercoledì 17 febbraio
lunedì 15 febbraio