Ecco la parte del decreto con i comuni interessati
Art. 1. Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici
1. E' dichiarata l'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi elencati a fianco delle
sottoindicate province per i danni causati alle strutture aziendali nei sottoelencati territori agricoli, in cui
possono trovare applicazione le specifiche misure di intervento previste del decreto legislativo 29 marzo
2004, n. 102 , e successive modificazioni ed integrazioni:
Verona - Trombe d'aria del 23 agosto 2020; del 28 agosto 2020 e del 29 agosto 2020;
- provvidenze di cui all'art. 5 comma 3 nel territorio dei Comuni di Caldiero, Cazzano di Tramigna,
Cologno-la ai Colli, Montecchia di Crosara, Pescantina, Ronca', San Martino Buon Albergo, Soave,
Trevenzuolo, Verona, Zevio.
Vicenza - Tromba d'aria del 29 agosto 2020;
- provvidenze di cui all'art. 5 comma 3 nel territorio dei Comuni di Alonte, Arzignano, Castelgomberto,
Dueville, Quinto Vicentino, Sovizzo, Villaverla, Zugliano.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Sommario
ECONOMIA VERONESE e VENETA | 23 gennaio 2021, 10:13
SPONDA Alessandra comunica che il Ministero decreta a favore di chi ha subito danni da maltemposegue le vicende
La Segretaria del COnsiglio regionale del Veneto avvisa che è stata emanato il decreto con la dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Veneto il 23 agosto 2020, il 28 ed il 29 agosto 2020. Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 gennaio 2021, n. 10.
In Breve
martedì 23 febbraio
(h. 23:15)
(h. 20:42)
lunedì 22 febbraio
(h. 21:55)
Giornata nazionale di mobilitazione delle lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della cultura.
(h. 21:41)
domenica 21 febbraio
sabato 20 febbraio
(h. 23:34)