L’idea di compensare le fatture è nata per trovare una soluzione alle difficoltà di incasso dei crediti e alle conseguenti crisi di liquidità delle imprese. La software house Compensiamo ha trovato nella Compensazione Volontaria Multilaterale (art. 1252 del Codice Civile) la soluzione al problema. Come in un normale F24 si possono compensare crediti con debiti d’imposta verso enti diversi, Agenzia delle Entrate, Inail, Inps, Regioni Comuni, etc., così all’interno della piattaforma Compensiamo le imprese aderenti possono compensare i loro crediti con i loro debiti commerciali verso altre imprese. Riportando l’operazione nei rapporti commerciali tra imprese, il tutto si sostanzia nella registrazione di un’operazione contabile, senza che si muovano risorse. Di qui l’utilità della piattaforma per ridurre il livello di liquidità necessario a far fronte a debiti e crediti nel sistema economico.
“Il meccanismo per creare compensazioni, che abbiamo messo in atto – afferma Giuseppe Barbarani, presidente di Compensiamo – funziona se gli aderenti coinvolgono i loro clienti e fornitori. Da un test su 700 imprese geolicazzate nell’area di Padova, è emerso che incrociando le relative fatture di vendita e acquisto sono emerse 400 compensazioni. Compensazioni che vanno a liberare liquidità. Da un’analisi dei bilanci di 61mila imprese venete è emerso che con la compensazione si potrebbero liberare 22miliardi di liquidità che potrebbero essere destinati a sviluppo e investimenti, senza il ricorso all’indebitamento bancario. Con Compensiamo riusciamo quindi a ridurre il bisogno di liquidità e dare sicurezza ai crediti, problematica che è sempre esistita, ma oggi è vitale per la sopravvivenza delle imprese”.
COS’E’ COMPENSIAMO Compensiamo è una software house fondata da tre veronesi: un professionista, Giuseppe Barbarani, revisore legale, Paolo Mafficini, It manager e programmatore e un avvocato Mario Galvagni Benini.
Il servizio di compensazione tra i crediti ed i debiti commerciali delle aziende è svolto tramite la piattaforma Compensiamo ove l’azienda aderente fa confluire i dati delle fatture emesse tramite l’upload del file relativo alle fatture elettroniche realizzato per il caricamento nello SdI dell’Agenzia delle Entrate. L’algoritmo proprietario di Compensiamo cercherà tutte le possibili compensazioni tra posizioni creditorie e debitorie delle aziende aderenti comunicando alle stesse le possibilità emerse e lasciando sempre alle medesime la più ampia libertà se accettarle o meno.