Il presente documento esamina le misure fiscali urgenti adottate dal Governo per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, contenute nel Decreto “Cura Italia” n. 18/2020 (convertito con modificazioni nella legge n. 27/2020), nel Decreto “Liquidità” n. 23/2020 e nel più recente Decreto “Rilancio” n. 34/2020. Si tratta di una serie di disposizioni inerenti la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari e previdenziali e di misure a sostegno della liquidità di famiglie, imprese e lavoratori autonomi che introducono contributi, crediti d’imposta e cessione dei relativi crediti, detrazioni fiscali, premi e incentivi.
Il documento fa seguito alla pubblicazione dei documenti di ricerca del 18 marzo, del 15 aprile e del 29 aprile u.s., con i quali è stata effettuata una prima analisi delle principali misure adottate dal Governo per fare fronte alla contingente emergenza epidemiologica da COVID-19, contenute nel Decreto “Cura Italia” n. 18/2020 convertito e nel Decreto “Liquidità” n. 23/2020.
Sommario
ESPRIME CULTURA | 09 giugno 2020, 07:51
LE MISURE FISCALI DEI DECRETI SULL’EMERGENZA DA COVID-19
Abbiamo a disposizione dei lettori un corposo documento che spiega nel dettaglio le misure approvate dal governo a cura della fondazione dei dottori commericalisti. se foste interessati la redazione è a disposizione.
In Breve
mercoledì 20 gennaio
(h. 22:07)
martedì 19 gennaio
lunedì 18 gennaio
(h. 19:06)
(h. 19:02)
domenica 17 gennaio
giovedì 14 gennaio
(h. 18:42)
lunedì 11 gennaio
venerdì 08 gennaio
(h. 10:08)