Economia veronese e veneta | 09 febbraio 2018, 12:34

“Ci prendiamo cura delle persone, insieme”.

- E’ questa la missione di Fondazione Just Italia, creata nel 2008 dall’omonima azienda di Grezzana (Verona) che distribuisce in Italia i cosmetici svizzeri Just esclusivamente tramite “Party” a domicilio

“Ci prendiamo cura delle persone, insieme”.

Fondazione Just Italia sostiene le iniziative delle Organizzazioni Non Profit sviluppando, ogni anno, due filoni di attività:  il supporto a un grande progetto di Ricerca medico-scientifica o di assistenza sociosanitaria, di portata nazionale e destinato ai bambini, e il sostegno a iniziative locali, destinate al territorio veronese.

Fondazione Just Italia ha finanziato,  in quasi 10 anni, progetti di Responsabilità Sociale per un importo di oltre 3,5 milioni di Euro: ricerche medico-scientifiche sull’autismo, la leucemia linfoblastica acuta, la Sindrome di Rett, la terapia cellulare, le cardiopatie infantili, l’assistenza domiciliare gratuita ai piccoli pazienti oncologici, sono alcuni degli ambiti cui la Fondazione ha dato il proprio sostegno contribuendo a restituire speranze e qualità di vita a tante persone.

Ogni anno, in ottobre-novembre, la Fondazione emette il bando riservato alle Organizzazioni Non Profit per candidare un Progetto scientifico o di assistenza sociosanitaria di portata nazionale.

Le proposte ricevute, selezionate per ammissibilità e parametri predefiniti, vengono  sottoposte alla ulteriore “valutazione” di AIRIcerca (Associazione dei Ricercatori Italiani nel mondo) per arrivare, attraverso il Comitato di Gestione della Fondazione, a una rosa di tre progetti. I finalisti vengono, infine, sottoposti alla votazione degli incaricati alle vendite di Just Italia (oltre 25.000 in tutta Italia) che decretano il principale Progetto di solidarietà dell’anno.

Per coinvolgere i propri incaricati e clienti, Fondazione Just Italia promuove ogni anno una raccolta fondi con un’operazione di “Cause Related Marketing” tramite la vendita di un Miniset benefico, contenente una selezione di prodotti Just. Una parte del ricavato, indicativamente € 300mila,  viene destinata al Progetto ricordando che - a prescindere dall’esito della raccolta - Fondazione Just Italia si impegna – sempre e comunque - a versare alla Onlus prescelta l’intero importo.

Per quanto concerne, invece, il sostegno alle iniziative locali, sviluppate nel territorio veronese, nel periodo gennaio – giugno di ogni anno viene diffuso il bando che consente alle Associazioni interessate di presentare le proprie candidature. 

Alla fine di giugno il Consiglio di Amministrazione, affiancato dal Comitato di Gestione della Fondazione, valuta i Progetti che devono rispondere ai requisiti indicati nel bando: orientamento al territorio di Verona e Provincia; appartenenza all’ambito sociale o socio-assistenziale, capacità di migliorare la qualità di vita nel territorio; credibilità, affidabilità ed esperienza dell’organizzazione richiedente; risposta efficace a bisogni documentabili e rilevabili; misurabilità dei risultati.

Per Fondazione Just Italia, come ricordano il Presidente Marco Salvatori e la Vicepresidente Daniela Pernigo, il bando a sostegno dei progetti locali, riconfermato ogni anno, è una testimonianza concreta del rapporto solido e amichevole con il proprio territorio e sottolinea una visione dell’impresa che coniuga business, etica e responsabilità sociale. Alle iniziative  locali viene destinato, in media, un supporto annuale di circa 100 mila Euro.

 

Le informazioni sui bandi e sulle attività della Fondazione sono consultabili sul sito (www.fondazionejustitalia.org).

.

In Breve