Sabato 1 febbraio, alle ore 16, il Liston 12 di Piazza Bra ospiterà il politico, giornalista e scrittore romano Michele De Lucia, a Verona per presentare il suo ultimo libro: Al di sotto di ogni sospetto. 1963-1993: trent'anni di scandali affaristici e guai giudiziari di Silvio Berlusconi prima del 1994. Durante l'incontro sarà presente anche il consigliere comunale di area tosiana Giorgio Pasetto, per prendere parte ad un dibattito moderato dalla giornalista veronese Anna Lisa Nalin, ex volto di Telenuovo.
Michele De Lucia, attivista ed esponente del Partito Radicale fin dagli anni Novanta, vuole tracciare in questo libro un'analisi documentata di come la lunga questione delle persecuzioni berlusconiane sia cominciata ben prima di quel partito, Forza Italia, che avrebbe dovuto garantire agli italiani la svolta liberale. Al tavolo, oltre all'autore, sarà presente anche un esponente dell'area liberale veronese, il consigliere comunale Giorgio Pasetto: «Iniziative di questo tipo hanno lo scopo di aprire il dialogo politico anche a quella parte di veronesi di stampo liberale - commenta Pasetto - è fondamentale promuovere una maggiore trasparenza e libertà di idee anche nella nostra città e mi auguro che questo sia il primo di altri incontri».
Al centro del dibattito di sabato, la figura politica che più ha segnato l'Italia nell'ultimi 20 anni. Una discussione sul passato dell'ex Presidente del Consiglio che ha come obiettivo capire quale ruolo si vorrà ritagliare in un futuro politico tutt'altro che chiaro.
L'incontro è aperto al pubblico ad ingresso libero.
L'autore. Michele De Lucia, nato a Roma nel '72, è un politico, scrittore e giornalista italiano. Laureato in giurisprudenza all'Università La Sapienza di Roma, è attivista del Partito Radicale di Marco Pannella dal 1989. Inizia la sua militanza partecipando a tutte le campagne referendarie promosse dal movimento dei radicali negli anni Novanta.
Dal 1996 al 2000 è responsabile della rassegna stampa presso la sede romana del Partito.
Nel 2001 entra a far parte della Direzione nazionale dei Radicali italiani, dove rimane fino al 2008, anno in cui viene eletto Tesoriere del Movimento, carica che ricopre fino al 2013.
Al di sotto di ogni sospetto è il suo sesto libro, dopo:
Fiat, quanto ci costi? Come la grande industria italiana privatizza i profitti e socializza le perdite a spese dei contribuenti, 2002
Siamo alla frutta. Ritratto di Marcello Pera, 2005
Il Baratto. Il Pci e le televisioni: le intese e gli scambi tra il comunista Veltroni e l'affarista Berlusconi negli anni Ottanta, 2008
Dossier Bossi – Lega Nord, 2011
Se questo è un giornalista. Ritratto biografico di Augusto Minzolini, 2011
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito personale dell'autore: www.micheledelucia.it