Tutto, in abbandono… Per attirare, molto lodevolmente, l’attenzione sui due citati complessi, il CTG UN VOLTO NUOVO, del quale è presidente, Patrizio Mantovani, terrà il convegno, dal titolo “La ciesa dei Santi Jacopo e Lazzaro alla Tomba ed il suo ospedale: dalla nascita dell’Ospedalità a Verona, nel Medioevo, alla valorizzazione del patrimonio storico, per la città. Convegno, che avrà luogo il 12 ottobre 2018, dalle ore 15,30, presso il Palazzo della Gran Guardia. Dodici i relatori, studiosi ed esperti del settore. Il convegno sarà un incontro di studio e di riflessione, sulle origini e la storia della Chiesa dei Santi Jacopo e Lazzaro, del relativo ospedale e dell’ex Ospedale psichiatrico, posti all’interno del Policlinico: due edifici di notevole importanza storica, abbandonati ed in forte degrado, alle porte della città di Verona. Un convegno mirante a sensibilizzare gli organi istituzionali alla salvaguardia ed al restauro, per “restituire” i due manufatti di pregio, nuovamente alla città ed ai suoi abitanti. Fare rivivere i due complessi, con relativo, nuovo utilizzo, significa dare al quartiere, che li ospita, una più dignitosa immagine di sé, con una rinnovata porta d’ingresso, alla città, nel più ampio contesto scaligero. Il convegno è aperto al pubblico. Ricordiamo benissimo, purtroppo, il tempo in cui il “manicomio” era funzionante e quando a qualcuno, che avesse proferito o commesso stupidaggini, si diceva “lè mèio che te vài a San Giacomo”, nonché quanto ci sia sempre dispiaciuto sapere delle misere condizioni della chiesetta, sopra, più volte, citata, e vedere un’entrata all’ex ospedale psichiatrico, abbandonata a se stessa. Auguriamo agli organizzatori, che, attraverso, il convegno, riescano nel loro grande intento.
Pierantonio Braggio